Tennis Club Parma

Anche il tour WTA a Parma: “Emilia Romagna Open” a metà maggio

L’Emilia Romagna fa l’en plein, per la gioia degli appassionati di tennis della Penisola. Dopo l’inserimento in calendario di un torneo ATP 250 al TC President di Montechiarugolo (Parma) che precederà il Roland Garros, ecco l’annuncio di un’altra ghiotta novità: dal 15 al 22 maggio Parma ospiterà un torneo WTA 250, che va ad arricchire il tour femminile insieme ad un altro appuntamento ad Amburgo, in Germania, dal 5 all’11 luglio.

Come comunicato dalla Women’s Tennis Association, subito dopo gli Internazionali BNL d’Italia di Roma, andrà dunque in scena sui campi in terra rossa del Tennis Club Parma la prima edizione dell’”Emilia Romagna Open”: in programma un tabellone di singolare a 32 giocatrici (sei delle quale provenienti dalle qualificazioni a 24 posti) e uno di doppio a 16 coppie. Questo evento – spiega il comunicato WTA – è organizzato in collaborazione con MEF Tennis Events, che dopo anni di successi nell’organizzazione di eventi ATP Challenger si appresta ora ad entrare per la prima volta anche nel circuito femminile.

E’ un torneo sulla terra battuta anche la seconda aggiunta al calendario del tour in rosa, l’European Open di Amburgo in programma dal 5 luglio, in coincidenza con la seconda settimana di Wimbledon. Amburgo aveva precedentemente organizzato un torneo WTA negli anni Ottanta fino ai primi anni 2000: l’edizione 2021 presenterà un tabellone principale individuale di 28 giocatrici (qualificazioni a 16 posti) e uno di doppio a 16 coppie.

La WTA si impegna ad offrire il maggior numero possibile di opportunità di gioco e di guadagno alle nostre giocatrici – commenta il presidente e amministratore delegato della WTA, Steve Simon – e non vediamo l’ora di portare il WTA Tour a Parma e Amburgo in questa stagione, migliorando ulteriormente il circuito del tennis femminile quest’anno“.

Il logo del WTA Tour
Il logo del WTA Tour

Immagini collegate:

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti