Squadre romagnole a mani vuote anche nella seconda giornata della serie A 2023 di padel.
Nel massimo campionato maschile (in lizza 12 formazioni, suddivise in quattro raggruppamenti: l’Orange Padelclub Roma difende il titolo) poco ha potuto il Sun Padel (in formazione rimaneggiata fra infortuni e assenze) contro la corazzata Canottieri Aniene Roma, compagine che fino al 2021 ha dominato la scena nella Penisola conquistando sette scudetti consecutivi e che dopo il 3-0 rifilato all’esordio al Village Imola si è ripetuto contro il team di Misano/Riccione assicurandosi il passaggio alle semifinali play-off. Sui campi sul lungomare della Perla Verde, club che in questa occasione ha aperto ufficialmente la sua stagione, la coppia composta da Federico Galli e dallo spagnolo Sergio Alba Sanchez ha tenuto testa per tre set a Nicolas Suescun e Juan Manuel Restivo, cedendo per 76 67 63 dopo quasi due ore e 40 minuti di lotta, mentre Luca Mezzetti ed Edoardo Sardella hanno incassato un doppio “bagel” da Matias Nicoletti e Lucas Campagnolo (top 20 del ranking mondiale). Infine Massimo Tonti e Michele Cotelli sono stati costretti al ritiro contro Gianmarco Toccini e Michele Bruno.

Nell’incontro che chiuderà il girone 2 la formazione della presidente Antonia Barnabè sabato 8 aprile, alla vigilia di Pasqua, sfiderà in trasferta il Village Paddle Imola (finalista scudetto a sorpresa nella passata edizione, quando il campionato era ancora misto uomini-donne) per un intrigante derby romagnolo che assegnerà la seconda piazza nel gruppo, in vista dei play-out salvezza, in calendario in sede unica dal 21 al 23 aprile.

Proprio in riva al Santerno è scesa in campo sabato la squadra femminile del Village Paddle (il campionato in rosa è composto da 8 formazioni in due gruppi), che dopo la sconfitta al debutto nelle gabbie della Canottieri Aniene ha ceduto per 2-1 alle romane del Sol Padel Casalpalocco al termine di un confronto assai serrato.
Camilla Scala e Giulia Pasini hanno portato in vantaggio la squadra imolese superando 63 64 Carlotta Casali e Moira Bruni, poi però Caterina Baldi e Caterina Calderoni sono state piegate per 75 57 62 da Abajo Rodriguez e Alessia La Monaca e quindi il duo composto da Giulia Pasini e Caterina Baldi (nel campionato in rosa è permesso alle giocatrici disputare due incontri, a patto che non scenda due volte in campo la stessa coppia) hanno finito per cedere 36 76 61 a Carlotta Casali e Abajo Rodriguez, risultato che vale l’accesso alle semifinali per il Casalpalocco.
La formazione romagnola chiuderà la prima fase ospitando sabato 8 aprile nella terza e ultima giornata del girone 1 l’altra compagine romana del Villa Pamphili Padel, anch’essa ancora al palo.
Le prime due classificate dei due raggruppamenti accedono alle semifinali, terza e quarta disputeranno i play-out per evitare la retrocessione.

Articoli Correlati:
Ci sono anche due club romagnoli tra i protagonisti della serie A 2023 di padel, che prende il via sabato 18 marzo con ...
Il Village Paddle Cacciari Imola si è guadagnato un posto nel gotha del padel italiano. Filippo Scala e compagni hanno ...