Entra sempre più nel vivo il 19° Trofeo Oremplast, torneo Open maschile organizzato dal Circolo Tennis Massa Lombarda e dotato quest’anno di un montepremi di 4000 euro, che si concluderà domenica 4 settembre. Dopo le prime giornate di gara dedicate ai 4ª categoria, la sezione di 3ª categoria manda in scena nella giornata di domenica le sfide che decideranno i sei giocatori qualificati al tabellone principale (al via da lunedì): in lizza nel turno decisivo anche due portacolori del club organizzatore, ovvero Luca Caprioni e Luca Degiovanni.
Si è attestato a quota 91 il numero di iscritti al torneo (giudice arbitro è Roberto Montesi, direttrice di gara Livia Landi) che si è ritagliato ormai un preciso spazio nel calendario diventando un punto fermo nella stagione estiva per il circuito nazionale – quella 2022 è l’edizione numero 29 del torneo – anche e soprattutto grazie alla stretta sinergia con l’azienda di Massa Lombarda della famiglia Pagani, da tempo partner in un progetto sportivo legato al territorio che ha pochi eguali nel panorama nazionale.
In cima al seeding figura il 2.1 Andrea Guerrieri, 23enne mancino del Ct Reggio Emilia, n.915 del ranking ATP, che dovrà guardarsi prima di tutto dal pari classifica Giuseppe La Vela (Tc Terranova), ma anche dai 2.2 romagnoli Michele Vianello (Ct Zavaglia), a segno in questo torneo nel 2019 e finalista l’anno seguente, e Noah Perfetti, prodotto del vivaio faentino e tesserato ora per lo Sporting Club Montecatini.

A questi che sulla carta sono i principali pretendenti a succedere nell’albo d’oro al modenese Leonardo Taddia, vincitore dodici mesi fa in finale sul veneto Lorenzo Favero,si aggiungono il 2.3 Gabriele Bosio (Tennis Comunali Vicenza), altro tennista che frequenta il tour internazionale, e alcuni giocatori di classifica 2.4: Enrico Baldisserri, imolese tesserato per il CT Bologna, Marco Franzini (Sporting Milano 3), Alessandro Scialla (Canottieri Roma), Giacomo Gobbi (Ct Pavullo) e Simone Vaccari (Castellazzo Parma), intenzionati a recitare un ruolo da outsider come pure Alessio De Bernardis (2.5 portacolori del club organizzatore) e lo junior faentino Lorenzo Beraldo (2.5, Sporting Club Selva Alta), in crescita esponenziale come dimostrano i recenti risultati nei tornei ITF Junior Tour.
“Ancora una volta il Trofeo Oremplast ha saputo richiamare giocatori di qualità, in particolare numerosi giovani di valore, pur con un calendario molto affollato di competizioni in questo periodo – commenta Fulvio Campomori, presidente del Circolo Tennis Massa Lombarda – Ci apprestiamo dunque a vivere un’altra intensa settimana di sport, insieme ai tanti appassionati che come tradizione seguono il torneo. Come già accaduto in passato, ci sono tutti i presupposti perché il nostro Open funga di nuovo da trampolino di lancio per giocatori emergenti, fornendo loro la possibilità di mettersi in evidenza. L’auspicio è che tra i protagonisti ci sia qualche ragazzo che difende i colori del nostro circolo, per una sorta di gustoso antipasto del campionato di A2 maschile che catalizzerà le nostre attenzioni da ottobre, o comunque giocatori di scuola romagnola, espressione di un territorio tennistico tra i più prolifici”.
RISULTATI
Tabellone di 3ª categoria, 4° turno: Riccardo Cicinelli (3.3) b. Gian Matteo Zanzi (3.2) 6-4 6-3, Jacopo Gamberini (3.3) b. Mattia Degli Esposti (3.5) p.r., Andrea Zanuccoli (3.3) b. Massimo Albertazzi (3.4) 7-6 6-0, Luca Caprioni (3.3) b. Alfredo Ravaglia (3.5) 6-4 6-2, Luca Degiovanni (3.4) b. Ettore Moretti (3.3) 6-2 7-5, Francesco Cervellera (3.2) b. Emanuele Guaragnella (3.4) 2-6 6-3 6-1, Eduardo Alfredo Chegai (3.2) b. Leonardo Venturi (3.3) 6-4 7-5.

Articoli Correlati:
Scattano le sfide del tabellone finale nel 19° Trofeo Oremplast, torneo Open maschile organizzato dal Circolo Tennis Ma...
Prosegue spedito il 19° Trofeo Oremplast, torneo Open maschile organizzato dal Circolo Tennis Massa Lombarda quest’anno...