Road to Foro al Villa Carpena: Casadei e Mondardini in semifinale

Rush finale sui campi del Tennis Villa Carpena per le prequalificazioni Bnl “Road to Foro”, singolare e doppio di 4° categoria, maschili e femminili. Nel maschile semifinali per Riccardo Casadei e Riccardo Mondardini.

Tabellone finale, ottavi: Riccardo Delle Site (n.1)-Filippo Fabbri (4.3) 6-2, 6-4, Matteo Arfellini (4.1)-Federico Ricci (4.1, n.8) 6-3, 6-3, Andrea Rinaldi (4.1, n.5)-Andrea Pacchioni (4.2) 6-2, 6-2, Riccardo Casadei (4.1, n.2)-Davide Ceccarelli (4.4) 6-2, 3-6, 10-6, Matteo Arfellini (4.1)-Pietro Maltoni (4.3) 6-1, 3-6, 10-8, Riccardo Mondardini (4.4)-Daniele Lusini (4.1, n.4) 6-0, 6-2, Enrico Rustignoli (4.6)-Alessandro Bocchini (4.1, n.6) 4-6, 6-3, 11-9, Luca Franceschini (4.1, n.3)-Daniele Bravi (4.5) 6-4, 6-2, Carlo Giuseppe Leoncini (4.1, n.7)-Maurizio Perpignani (4.2) 6-7 (5), 6-1, 12-10. Quarti: Mondardini-Rinaldi 7-6 (2), 6-4, Casadei-Leoncini 6-1, 2-0 e ritiro.

Nel doppio maschile n.1 Franceschini-Francia, n.2 Rinaldi-Vitali. Semifinali: Franceschini-Francia (n.1) b. Ravegnini-Venturini 6-0, 6-0.

Nel singolare femminile la n.1 è la 4.2 Alice Pignatti. 2° turno: Nataliya Bilan (4.6)-Beatrice Pinzari (Nc) 7-5, 6-2. Turno di qualificazione: Letizia Crociati (4.6)-Sonia Bartolini (4.5, n.2) 6-3, 6-2

Nel doppio femminile la coppia n.1 è Salvi-Fabbri.

Il giudice arbitro è Loredana Amadori, direttore di gara Alberto Casadei.

RIMINI. Fasi finali al Ct Rimini per le Prequalificazioni di 4° per gli Internazionali BNL d’Italia. Nel femminile quarti per Vittoria Muratori (Ct Rimini), Beatrice Ficociello (Galimberti Tennis Team) e Beatrice Bianchi (Tc Coriano).

Maschile, quarti: Filippo Maestri (4.3)-Massimo Vannoni (4.1, n.8) 6-1, 6-1, Federico Magnani (4.1)-Pietro Gianfrini (4.1, n.3) 6-7, 7-6, 10-4, Pietro Rinaldini (4.1, n.2)-Matteo Vaccari (4.1) 6-2, 3-6, 10-8. Singolare femminile, 3° turno: Sabina Raschini (4.3, n.8)-Alessia Calcagno (Nc) 6-1, 6-1, Elisa Tonelli (4.4)-Aurora De Vincenzo (4.5) 6-1, 7-5, Francesca Stefanelli (4.4)-Patrizia Pritelli (4.3) 6-1, 6-3. Ottavi: Vittoria Muratori (4.2, n.5)-Nadia Gasponi (4.4) 6-1, 6-1, Beatrice Ficociello (Nc)-Giulia Sangiorgi (4.3, n.6) 7-5, 6-4, Beatrice Bianchi (4.3)-Nicole Di Marco (4.3, n.7) 6-1, 6-2.

Nel doppio femminile 1° turno: Gasponi-Zaghini b. Rinaldi-Cesarini 7-6, 4-6, 10-7. Quarti: Raschini-Macchini (n.3) b. Frigiola-Metalli 6-3, 6-1, Tenti-Drudi b. Patrucco-Muratori (n.2) 7-6, 6-7, 10-7.

Doppio maschile, quarti: Milano-Amadio (n.1) b. Lorenzi-Pazzaglini 6-0, 6-4, Fracassi-Morigi (n.4) b. Di Marco-Lombardini 6-4, 7-5, Leardini-Zangheri b. Rinaldini-Muratori (n.3) 6-4, 6-3.

Il giudice di gara è Paolo Calbi, direttore di gara Ahmed Rabie.

CORIANO. Rush finale sui campi del Tennis Club Coriano per il primo trofeo “Tennis Fun” di 4° categoria maschile.

Quarti per Michele Longoni, Filippo Maestri, Alessandro Cortesi e Samuele Gianni.

Sedicesimi: Manuel Pozzi (4.1, n.5)-Simone Renzi (4.2) 7-5, 6-7, 10-5, Eugenio Del Vecchio (4.1, n.6)-Nadir Sartori (4.2) 6-3, 6-2, Francesco Buono (4.1, n.10)-Davide Pierini (4.2) 6-4, 6-2, Samuele Gianni (4.3)-Giuseppe Montanari (4.1, n.7) 7-6, 6-1, Andrea Borghetti (4.1, n.11)-Giuseppe Massari (4.2) 6-4, 6-3, Pietro Rinaldini (4.1, n.2)-Andrea Parenti (4.2) 4-6, 6-4, 10-7, Alessandro Dini (4.1, n.1)-Alessio Porfiri (4.3) 6-3, 6-2, Michele Moretti (4.2)-Cristian Bagli (4.3) 3-6, 6-3, 10-8. Ottavi anche per Adriano Amadio (4.2) e Claudio Riciputi (4.3).

Ottavi: Michele Longoni (4.1, n.9)-Emanuel Vannucci (4.1, n.8) 7-6, 6-4, Filippo Maestri (4.3)-Massimo Vannoni (4.1, n.13) 6-1, 6-1, Alessandro Cortesi (4.1, n.3)-Alessandro Bernardi (4.1, n.14) 3-6, 6-4, 10-7, Samuele Gianni (4.3)-Francesco Buono (4.1, n.10) 6-1, 1-6, 10-8.

Il giudice di gara è Galileo Guiducci, direttrice di gara Sabrina Bertuccioli.

Immagini collegate:

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti