Come si fa a preparare al meglio un torneo sull’erba senza allontanarsi troppo da casa? Semplice, basta avere uno scout d’eccezione come Andrea Leurini e un amico disponibile come Antonello Montalti e la cosa è fatta.
Alessandro Pecci, in procinto di giocare (da lunedì) le qualificazioni del nuovissimo Itf Men’s Future di Gaiba (15.000 dollari), nel rodigino, la prima edizione degli Internazionali d’Italia sull’erba, si è potuto allenare nel campo in erba di Antonello Montalti a Sarsina, una fedele riproduzione di quelli di Wimbledon.
Un progetto che nasce dalla grande passione e competenza dell’allenatore di basket cesenate che ha messo a disposizione il suo campo, dove si può giocare solo poche ore al giorno per non rovinarlo, al “Reilly Opelka” di Riccione. Grazie al fiuto del “Leuro” è iniziata l’avventura sul verde di Pecci, che dall’alto dei suoi due metri e passa vede l’erba come il suo giardino di casa. Non a caso abita nella Perla… Verde.
Sono diversi i giocatori romagnoli, o di scuola locale, iscritti alle qualificazioni degli Internazionali d’Italia sull’erba. Al via Andrea Picchione e Federico Bertuccioli, allievi della Galimberti Tennis Academy, Lorenzo Rottoli (Ct Massa) ed il ravennate Alessandro Dragoni.
Articoli Correlati:
Tre giocatori romagnoli, Manuel Mazza (Tc Viserba), Alessandro Pecci ed Alberto Morolli del Tc Riccione, ed il sammarine...
E’ Alessandro Pecci il vincitore del torneo nazionale Open del Circolo Tennis Cervia. Ha vinto il numero 1 del seed...