Un successo prezioso, per avanzare con forza la propria candidatura nella rincorsa verso il Master finale del ‘Padel Tour 2022’, circuito di tornei Open maschili e femminili, organizzato dal comitato FIT Emilia Romagna in collaborazione con Match Point e Net-Gen. Luca Carli, già finalista in primavera nel torneo al Sun Padel Riccione, con i 100 punti del trionfo di domenica – insieme al sammarinese William Forcellini – nella tappa andata in scena sui campi del Fantini Club di Cervia e griffata Loft1 sale infatti al terzo posto in classifica a quota 205. Davanti al portacolori del Padel Club Riccione, già campione di beach tennis, solo il bolognese Alessandro Cervellati e il ferrarese Andrea Patracchini, al comando con 250 punti a testa.
Alle spalle di Carli – atteso protagonista anche del prossimo evento, dal 22 al 24 luglio, all’Up Tennis di Torre Pedrera: info 338 7072499, iscrizioni sul portale myfit.federtennis.it -rimane Federico Galli (Misano Sporting Club) con 150 punti, seguito da Pietro Conti (Padel Club Riccione), in quinta piazza a quota 105. Quindi un quartetto a 100 punti: a Filippo Necchi si aggiungono infatti i bolognesi Andrea Evangelisti e Fabio Ferrari, a segno nella prova disputata al Country Racket World Bologna, e appunto Forcellini, che ha fatto centro nelle “gabbie” sul lungomare di Cervia (in premio per la coppia vincitrice anche due eleganti e comodi zaini della nuova linea padel ideata da Loft1, brand 100% made in Italy).

Poi ecco un quintetto con 80 punti, formato dai due nazionali sammarinesi Edoardo Berardi e Jarno Giardi, e da Luca Marchetti, Michael Smid ed Edoardo Vampa. Subito dietro si fa più nutrito il gruppetto a quota 75, ora composto da quattro atleti: a Matteo Baldi, Alberto Nieri, Nicola Remedi e Vinicius Trevisan si affiancano Marco Nanni, Alberto Scafoletti, Giuseppe Montenet e Alessandro Tombolini.
Jacopo Crini si porta a 60 punti, frutto di due quarti di finale (il regolamento del tour varato dal delegato padel regionale Michele Cotelli prevede 30 punti per chi si piazza nei quarti di un torneo), quindi altri giocatori assestati a quota 50 e 30 punti, per un totale di sessantadue padelisti che al momento hanno raccolto punteggio utile ai fini della classifica, pronta ad arricchirsi di altri protagonisti man mano che prosegue il circuito, rilanciato dopo due anni di stop forzato a causa del coronavirus.
IL RANKING MASCHILE DEL PADEL TOUR

In attesa dei prossimi appuntamenti, è invariata invece la classifica femminile del Padel Tour 2022, guidata da Matilde Danieli, in vetta da sola a quota 160, a precedere Maria Sole Ugolini (Padel Club Riccione) e la bolognese Chiara Sasdelli, che con condividono la seconda poltrona con 150 punti, poi in quarta posizione Laura Bianchini (130 punti).
Quinto posto per Cristina D’Ettorre con 110 punti, subito davanti a un terzetto a quota 100, composto da Martina Camorani, Anna Signorini e Veronica Vandi. Quindi (80 punti) la coppia formata da Marta Del Sal e Federica Rossi, seguita da un quartetto a quota 75, composto da Cecilia Pattacini (bolognese che disputa il campionato di serie B con il Padel Club Riccione), Erika Morello, Silvia Trassinelli e Alessia Madia. A 60 punti, in 15esima posizione, c’è Silvia Bonori, poi otto concorrenti appaiate a quota 50, frutto di una semifinale: si tratta di Francesca Lepri, Giulia Nenzioni, Erika Guerzoni, Federica Singo, Elena Viezzoli, Chiara Delorenzi, Ilaria Brunelli e Claudia Brunelli. E infine altre sette atlete a 30 punti, ottenuto con un piazzamento nei quarti, così da portare a trenta il numero di giocatrici che attualmente figurano nella graduatoria femminile.
Vale la pena ricordare che al Master finale, previsto al termine delle 23 prove in calendario sino a fine ottobre in tutto il territorio regionale (per sette mesi di sfide all’insegna di bandeja, globo, volée e chiquita), si qualificheranno i migliori 32 giocatori e le 16 migliori giocatrici.
