Terzo posto finale per la rappresentativa under 12 dell’Emilia Romagna nella 16esima edizione del Trofeo Francesca Morini, manifestazione per selezioni regionali giovanili andata in scena come ormai tradizione a Prato da venerdì 2 a domenica 4 novembre.
Dopo l’affermazione d’esordio per 4-3 sull’Umbria nella giornata di apertura e la sconfitta di misura con la Toscana sabato, la selezione guidata dai tecnici Marco Poggi e Gianluca Borghi, accreditata della terza testa di serie, nella finalina ha prevalso per 4-3 sulle Marche, team vincitore dodici mesi fa.
Della rappresentativa impegnata a Prato facevano parte i romagnoli Lorenzo Angelini e Riccardo Ercolani, entrambi portacolori del Villa Carpena Forlì, Lorenzo Beraldo (Tennis Club Faenza) e Raymi Paci (Tennis Club Valmarecchia), affiancati dalle ragazze emiliane Sara Baccaglini (Sporting Club Sassuolo), Sofia Carpi (Tennis Club Parma) e Sara Grazioli (Polisportiva Polivalente Maranello).

A conquistare il trofeo è stato quest’anno il Lazio, che si è imposto per 4-2 in finale sulla Toscana e conquista così il suo settimo sigillo nel trofeo fra rappresentative regionali under 12. mentre per il quinto posto ha prevalso il Piemonte sulla Liguria e l’Umbria ha avuto la meglio sull’Alto Adige per

la settima piazza.
“Un torneo che ogni anno mette in campo i migliori under 12 – spiega Luigi Brunetti, presidente del comitato regionale toscano – e soprattutto fa dell’amicizia e dello spirito di aggregazione un valore aggiunto. Tre giorni di tennis ma anche di valori fondamentali per diventare ottimi giocatori“.
“La nostra città ha una tradizione tennistica importante – dice il Sindaco di Prato, Matteo Biffoni – e il fatto che tutti i circoli di tennis di Prato si uniscano per questa manifestazione che onora una maestra è davvero un insegnamento importante. Noi organizziamo tanti eventi sportivi e questo è uno dei più significativi“.
Come migliori giocatori della manifestazione sono stati premiati Noemi Basiletti (Toscana) al femminile e Giorgio Gatto (Lazio) per il maschile. “Un grazie alle regioni e ai capitani – dice Giuseppe Del Duca, presidente del Ct Coiano circolo capofila – oltre a tutti i circoli di Prato che hanno supportato la manifestazione e a chi ha aiuto lo svolgersi della stessa per ricordare Francesca che amava davvero i giovani“. I circoli di Prato che hanno ospitato le partite di questa edizione sono stati: Ct Coiano, Tc Prato, Ct Etruria, Tc Costa Azzurra, Tc Bisenzio, Ct Valbisenzio Vaiano e Tc Primavera.
Junior Tennis Gala: il 22 novembre al Frontemare la festa del tennis giovanile