Tricolori under 11: quarti per Bonivento e ‘semi’ in doppio

Si è interrotto ai quarti di finale il cammino dei baby romagnoli ai campionati italiani Under 11, andati in scena sui campi del Centro Federale Estivo di Serramazzoni, sull’appennino modenese.

Il romano Jacopo Vasamì, portacolori del Tennis Club Parioli, ha infatti stoppato con un periodico 63 il forlivese Pietro Augusto Bonivento. In precedenza il 3.5 del Villa Carpena aveva battuto al primo turno per 61 62 Luca Boccato (Tennis Club Aosta), al secondo ha dovuto faticare per avere ragione con il punteggio di 64 26 76(2) di Samuel Junior Estevez (Nuovo Tennis Bovolone) e quindi negli ottavi aveva regolato per 62 64 il marchigiano Michele Mecarelli (Janus Tennis “Merloni” Fabriano).

Gli under del Villa Carpena Forlì con i loro tecnici

Agli ottavi è invece giunto il ravennate Fabio Leonardi (3.5, Circolo Tennis Zavaglia): l’allievo dell’Urbinati Tennis Academy ha sconfitto per 63 62 al primo turno il laziale Ludovico Crocetta (Colle degli Dei Velletri) e al secondo ha piegato in rimonta, per 46 62 63, il campano Francesco Genovese (Tennis Atheneo Napoli), per poi trovare disco rosso negli ottavi di fronte al siciliano Federico Cinà (60 61), portacolori del Country Time Club Palermo. 

Fabio Leonardi e Alex Guidi (foto d’archivio)

Un altro ravennate, Mattia Di Bari, allievo della scuola agonistica del Circolo Tennis Cervia guidata da Paolo Pambianco, è uscito di scena al secondo turno per mano del piemontese Edoardo Mondini (75 63 lo score), tesserato per il Tennis Rivoli 2000.

Stop al secondo turno anche per il forlivese Alex Guidi (Villa Carpena), che era passato attraverso le qualificazioni, battuto 61 62 dal pugliese Pierluigi Basile (Sporting Club Martina Franca) dopo aver sconfitto con lo stesso punteggio il toscano Gabriele Pierro (Tennis Club Lucca).

Eliminato all’esordio infine Tommaso Filippi (Forum Tennis Forlì) che ha ceduto per 57 76(2) 75 all’altoatesino Daniel Lechner (Centro Tennis Ussa). Stessa sorte anche per Riccardo Pasi (Villa Carpena), che dopo aver passato le qualificazioni ha ceduto per 46 61 61 al siciliano Riccardo Surano.

Nel doppio è giunta sino alle semifinali la coppia formata da Mattia Di Bari e Pietro Augusto Bonivento: i due romagnoli, accreditati della quarta testa di serie, hanno messo in fila Niccolò Russo/Alberto Ciarapica (60 61), poi al secondo turno Emanuele Papa e Lapo Caciolli (64 60) e nei quarti i lombardi Andrea Cadeddu e Federico Danova (63 26 10-5), numero 5 del seeding, prima di trovare disco rosso (63 60) davanti al duo primo favorito del tabellino, composto da Jacopo Vasamì e Yannick Lliso Ngantcha.

Nella gara femminile, disputata in contemporanea nella stessa sede, piazzamento al terzo turno per Chiara Bartoli e Sveva Azzurra Pansica. La prima, 4.2 tesserata per il Circolo Tennis Cesena, ha sconfitto 61 62 l’abruzzese Anna Tambelli (Circolo Tennis Vasto) e quindi 61 61 la lombarda Emma Calvo (Circolo Tennis Cantù), per poi essere stoppata per 60 62 negli ottavi dalla 3.2 napoletana Francesca De Matteo (As 2000). Sveva Azzurra Pansica, 3.5 del Cast San Marino, esentata dal primo turno, nel secondo ha superato per 75 75 la romana Sara Macchione, venendo poi sconfitta 63 62 da Jennifer Scurtu (Tc Milano Bonacossa). 

Chiara Bartoli (a sinistra) del Circolo Tennis Cesena

Si è fermata al secondo turno invece Francesca Perotti (Tennis Cicconetti Rimini), che dopo il successo iniziale per 61 60 su Alessia Vittoria Landi ha ceduto con il punteggio di 61 57 62 alla laziale Greta Petrillo (Ct La Signoretta). Secondo turno anche per Clara Marzocchi (Villa Carpena), promossa dalle qualificazioni: dopo l’affermazione per 76(5) 62 su Clara Zenato, la forlivese ha ceduto per 62 63 alla 3.5 Federica Santaniello (Canottieri Bissolati Cremona).

La Bartoli, al fianco della veneta Carolina Gasparini (Isola Verde Loreggia), è approdata alle semifinali del doppio, superando 62 60 Emma Calvo/Angeli Bodino, poi al secondo turno per 62 76(3) Sveva Azzurra Pansica/Maria Stella Musarra e nei quarti per 64 62 Eleanor Lopez/Sofia Coati, seconda testa di serie. A sbarrare loro la strada alle porte della finale, al termine di un match sul filo dell’equilibrio (36 75 11-9 lo score), è stato il duo composto da Greta Rizzetto (Dopolavoro Ferroviario Alessandria) e Aurora Nosei (Circolo Tennis Lerici).

TABELLONI SINGOLARI E DOPPIO UNDER 11

TABELLONI QUALIFICAZIONI UNDER 11

 

Tricolori under 11: il forlivese Bonivento ai quarti. Così gli altri romagnoli

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti