Alice Grilli

Torneo Open femminile di Igea Marina: show delle romagnole in attesa delle big

E’ scattato il tabellone finale nel torneo nazionale Open femminile del Circolo Tennis Venustas, il trofeo “Hotel Mexico Bellaria Igea Marina” (4.000 euro di montepremi). Avanzano le riminesi Alice Grilli (Ct Rimini) ed Emma Ferrini (Ct Casalboni) e la promettente Andrea Maria Artimedi, allieva della Galimberti Tennis Academy di San Marino. Si alza notevolmente il livello tecnico del torneo, con le giovani rampanti del tennis nazionale che stanno facendo vedere grande tennis, confermando così quella che è l’impostazione di questa nuova competizione, rampa di lancio ideale per le promesse del tennis italiano e romagnolo.

Dal tabellone intermedio sono entrate nel main draw, tra le altre, la riminese Veronica Vandi (Circolo Tennis Rimini), la promessa ravennate Emma Valletta, giocatrice di interesse nazionale, e la forlivese Caterina Pantoli.

Emma Valletta, giovane promessa di interesse nazionale

RISULTATI

1° turno tabellone conclusivo: Alice Grilli (2.5)-Francesca Giuliani (2.6) 6-1 6-2, Elora Dabija (2.5)-Veronica Vandi (2.8) 6-4 6-2, Elisa Tassotti (2.5)-Linda Alessi (2.6) 6-4 6-0, Andrea Maria Artimedi (2.7)-Beatrice Letizia (2.5) 6-2 6-1, Francesca Poldini Fabbri (2.5)-Arianna Zucchini (2.6) 3-6 6-2 6-1, Emma Ferrini (2.5)-Emma Valletta (2.7) 6-0 6-0.

Turno di qualificazione tabellone intermedio: Andrea Maria Artimedi (2.7, n.8)-Viola Cipriani (3.1) 6-1 6-2, Veronica Vandi (2.8)-Sofia Pizzoni (2.6, n.5) 6-2 1-6 7-6 (5), Emma Valletta (2.7, n.6)-Sofia Bardi (3.2) 6-3 6-1, Linda Alessi (2.6, n.3)-Chiara Rinaldi (3.1) 7-5 6-7 (4) 6-3, Marie Catherine Gulihur (2.7, n.7)-Cecilia Mazza (2.7) 6-0 6-2, Caterina Pantoli (2.7)-Elena Omiccioli (2.6, n.2) 6-2 6-4, Francesca Giuliani (2.6)-Maya Ceccarini (2.7) 6-4 6-4.

 

Veronica Vandi (Ct Rimini)
5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti