Sarà Giovanni Fonio l’avversario d’esordio di Enrico Dalla Valle nelle qualificazioni italiane delle Next Gen ATP Finals 2018. Questo l’esito del sorteggio effettuato nel pomeriggio di giovedì 1 novembre, primo atto ufficiale della seconda edizione dell’evento riservato alla “meglio gioventù” del circuito della racchetta. Insieme ai 7 migliori under 21 al mondo, in gara dal 6 al 10 novembre al Polo Fieristico di Milano-Rho, ci sarà anche un giovane italiano, quello che emergerà dalla tre giorni di sfide sui campi in sintetico dello Sporting Milano 3 di Basiglio, protagonisti otto azzurri.

Appuntamento dunque da venerdì 2 a domenica 4 novembre. Dall’alto al basso, il tabellone tricolore propone questi abbinamenti: Raul Brancaccio-Riccardo Balzerani, Giovanni Fonio-Enrico Dalla Valle, Andrea Pellegrino-Luca Giacomini e Jacopo Berrettini-Liam Caruana. Un torneo apertissimo, perché nessuno può essere considerato più favorito degli altri. Anche e soprattutto per le nuove regole. Anche allo Sporting si giocherà – come pure nelle Next Gen Atp Finals – sulla lunga distanza, al meglio dei cinque set, ridotti però ai quattro game con tie-break sul 3-3. Le altre regole sperimentali che si applicheranno durante le qualificazioni sono lo shot clock, il no-ad sul 40-40 e il no-let, oltre al riscaldamento abbreviato e alla nuova policy per il pubblico, libero di entrare e uscire dalle tribune in qualsiasi momento. Non ci saranno invece, a Basiglio, l’arbitraggio elettronico, e così pure il coaching e il nuovissimo ‘towel-rack’, che nei match in Fiera obbligherà i giocatori a prendersi da soli l’asciugamano, evitando dunque di ricorrere all’aiuto dei raccattapalle. L’inizio dei match allo Sporting Milano 3 di Basiglio è previsto venerdì alle ore 12, con Giacomini-Pellegrino. A seguire, il derby romano Caruana-Berrettini, Brancaccio-Balzerani e Fonio-Dalla Valle (alle ore 18, diretta SuperTennis). Sabato e domenica, invece, si scenderà in campo a partire dalle 15.
PAROLA AI PROTAGONISTI – “Per me è un ritorno dopo il tentativo dello scorso anno – spiega il romano d’America Liam Caruana – Non è stata una stagione straordinaria, ma mi sto riprendendo e mi aspetto di far bene. Tutti qui sono molto forti, li conosco bene, loro conoscono me e i match saranno decisi da pochi punti. Di certo sarà uno spettacolo”.
“La mia stagione – sottolinea il campano Raul Brancaccio, primo favorito secondo il ranking – è stata molto positiva, con quattro titoli Futures conquistati. Spero di finire allo stesso modo facendo bene qui a Milano. Mi piace giocare sul veloce ma vengo da un lungo periodo sulla terra battuta, dunque adattarsi in pochi giorni non sarà semplice. Delle nuove regole mi piace il no-ad, meno il no-let. L’obiettivo per il 2019 è entrare nei top 100, ma spero soprattutto di non avere infortuni”.
Un altro che, come Caruana, era presente anche dodici mesi fa, è il pugliese Andrea Pellegrino: “Il mio 2018 non è stato entusiasmante, ma ho giocato alcuni buoni match contro avversari di livello superiore e ho frequentato con continuità il circuito Challenger, dunque mi sento comunque in un periodo di crescita. Del Next Gen mi piace l’atmosfera, non mi entusiasmano alcune nuove regole ma sono pronto a mettermi in gioco”.
Infine Jacopo Berrettini, tra i più attesi, e chiamato a riscattare il fratello Matteo, uscito all’esordio dodici mesi fa. “Matteo è una presenza fondamentale nella mia vita – sottolinea Jacopo -. Anche se non ci vediamo spesso perché facciamo tornei diversi, ci sentiamo costantemente e cerchiamo di darci una mano a vicenda nei momenti difficili. Matteo per me è tutto, sono fiero di avere un fratello come lui”.
RIANNA: “VEDREMO CHI SAPRA’ ADATTARSI MEGLIO A CAMPI E NUOVE REGOLE” – “Sono molto curioso – spiega il tecnico federale Umberto Rianna – di vedere i match tra questi ragazzi, perché sono convinto che assisteremo a uno spettacolo interessante. Lo scorso anno c’era qualche giocatore che spiccava sugli altri, stavolta invece tutti e otto partono grosso modo con le stesse chance di vincere la wild card. Vedremo chi di loro si saprà adattare meglio alle nuove regole e ai campi veloci”. Campi che però saranno meno rapidi rispetto al 2017, e che sono stati rifatti per l’occasione, utilizzando la stessa resina in greenset sulla quale si giocherà il torneo in Fiera.
I MATCH IN DIRETTA SU SUPERTENNIS – “SuperTennis”, la tv della Fit, trasmette in diretta ed in esclusiva il torneo. Questa la programmazione:
venerdì 2 novembre – ore 13.45, 15.45, 17.45 e 19.45 SuperTennis Today
alle ore 14.00 LIVE – Qualificazioni Next Gen Milano (quarti) – Caruana c. J.Berrettini
alle ore 16.00 LIVE – Qualificazioni Next Gen Milano (quarti) – Brancaccio c. Balzerani
alle ore 18.00 LIVE – Qualificazioni Next Gen Milano (quarti) – Fonio c. Dalla Valle
differita alle ore 20.00 – Qualificazioni Next Gen Milano (quarti) – Giacomini c. Pellegrino
sabato 3 novembre – ore 14.30, 16.45 e 18.45 SuperTennis Today
alle ore 15.00 LIVE – Qualificazioni Next Gen Milano (semifinale)
alle ore 17.00 LIVE – Qualificazioni Next Gen Milano (semifinale)
domenica 4 novembre – ore 14.45 SuperTennis Today
alle ore 15.00 LIVE – Qualificazioni Next Gen Milano (finale); replica alle ore 23.00
ORDINE DI GIOCO VENERDI’ 2 NOVEMBRE