Giulia Dal Pozzo si conferma uno dei prospetti più interessanti nel panorama del padel nazionale. Dopo essersi aggiudicata a metà luglio il torneo FIP Promises (circuito internazionale riservato agli Under 18) andato in scena al Foro Italico, la giovane atleta tesserata per il Misano Sporting Club, sempre in coppia con la ternana Valentina Varazi si è laureata campionessa italiana under 18.
Sui campi del Winner Sport Center di Guidonia Montecelio è infatti andata in scena l’edizione 2023 della rassegna tricolore giovanile, dove la romagnola con un brillante passato da promessa del tennis (con tanto di convocazioni nelle nazionali giovanili) ha sfoggiato una volta di più le sue qualità con la pala in mano.
In questa categoria (5 coppie in lizza), sotto gli occhi dei tecnici federali guidati dai coordinatori nazionali Martin Pereyra e Sara Celata, si è disputato un girone unico con formula round robin nel quale Dal Pozzo-Varazi hanno vinto tutti i loro incontri, completando il percorso netto con il 62 64 inflitto nel testa a testa decisivo ad Aurora Buscaino e Beatrice Varini (Tofani-Argentieri, Giordano-Tenuta e le gemelle Flaminia e Aurora Giardi gli altri binomi), così da appuntarsi sul petto lo scudetto tricolore. Un risultato festeggiato insieme al maestro Carlo Conti che l’ha seguita in questa trasferta romana.

Ai Campionati Italiani Giovanili piazzamento in semifinale nel tabellone under 12 femminile per Elisa Protti (Misano Sporting Club) e Penelope Mami (Padel Club Riccione), che all’esordio hanno sconfitto 61 63 Vittoria Conti (Sun Padel Rimini) e Ginevra Sbriccoli, cedendo quindi 76 63 a Sophie Caruso e Matilda Caratella, seconda testa di serie, poi vincitrici del titolo.
In ambito maschile stop nei quarti del torneo under 16 per Giovanni Ferrari (Padel Club Riccione) e Riccardo Brasili, n.7 del seeding, che dopo l’affermazione per 61 62 su Alessandro Pietro Sala e Lorenzo Iannarelli hanno trovato semaforo rosso (63 60) di fronte ai futuri campioni italiani Pietro Giovannini e Matteo Sargolini.
Stop al 1° turno invece tra gli under 14 per Elia Davoli (Misano Sporting Club) al fianco di Enrico Landi, battuti 62 64 da Lorenzo Frascaroli e Alessandro Zaccagnino.
