E’ stato davvero un fine settimana da circoletto rosso per il Padel Club Riccione, protagonista su più fronti con i suoi atleti (anche quelli più giovani).
Proprio gli allievi della Junior Padel Academy, guidata dal maestro Antonio Mami, si sono messi in bella evidenza nella prima delle quattro tappe del campionato regionale giovanile, andata in scena sabato e domenica sui campi della Pro Parma con quasi 20 coppie iscritte, coprendo per la prima volta tutte le categorie al maschile, dall’under 18 all’under 12. In particolare Giovanni Ferrari in coppia con Federico Parise si sono aggiudicati l’under 16, cogliendo la piazza d’onore tra gli under 18 alle spalle di Michele Brambilla e Simone Calabria (successi di Elia Davoli e Tommaso Sarti nell’Under 14 e di Alberto Melegari e Alessandro Mazzanti in categoria Under 12). Gli altri giovani del Padel Club Riccione presenti a Parma erano Lorenzo Mami, Matteo Caramascio, Matteo Magnani e Penelope Mami.
Le prossime tappe del circuito giovanile sono in calendario dal 13 al 16 aprile al Country Club di Villanova (Bologna), a Roma a maggio con doppi punti in palio, e infine a Viserba a fine settembre (21-24). Il master regionale si svolgerà sui campi del CT Massalombarda a fine ottobre (26-29), mentre il master nazionale è previsto a fine novembre. “È evidente l’entusiasmo dei giovani atleti per il Circuito Nazionale Giovanile Padel: siamo fiduciosi che questo evento contribuirà ulteriormente alla crescita del movimento in Italia – dichiara al sito FITP Michele Cotelli, fiduciario regionale per il padel – Siamo soddisfatti dei numeri raggiunti finora, che dimostrano l’interesse e l’impegno dei giovani padelisti nella nostra regione. Ma ancora molto è da fare, soprattutto nel femminile, dove non stiamo riuscendo a riempire i tabelloni che abbiamo le possibilità logistiche di organizzare. Man mano che la competizione prende piede, ci aspettiamo una partecipazione sempre maggiore alle prossime tappe, fino ai master regionali e nazionali”.

In contemporanea Pietro Conti ha raggiunto la finale nel torneo Open del Ct Padel Vaiano (montepremi 1000 euro, 40 coppie in gara), confermando il suo brillante inizio di stagione. Il giovane atleta riccionese (2), anche tecnico nel club di via Forlimpopoli, e l’aretino Rodrigo Lihue Tornielli Contreras (2), accreditati della seconda testa di serie, hanno messo in fila negli ottavi Michele Paolini (2) e Alessandro Capuccioni (2) per 61 63, nei quarti Massimiliano Rossi (2) e Lorenzo Fantozzi (2) per 6-0 6-2, in semifinale per 6-4 6-1 Andrea Lucchesi (2) e Alessio Piccioli (2), numero 3 del seeding, cedendo di misura nel match clou, con il punteggio di 61 16 75, a Luca Pippi (2) e Andrea Tanini (2), quinti favoriti del tabellone, al loro secondo successo in coppia.
Sempre nel weekend piazzamento in semifinale per Federico Galli (1) al fianco di Alessandro Tinti (1) nel ricco torneo Azimut Open by Pianeta Padel di Piacenza (montepremi record di 20.000 euro), che nei 38 binomi al via ha visto in campo buona parte dei migliori specialisti del panorama nazionale. L’allievo di Antonio Mami, tesserato per il Sun Padel, e il padelista romano nei quarti hanno eliminato per 62 64 Daniel Luengo Calado (1) e Nicolas Brusa (1), quarta testa di serie, prima di essere fermati per 64 63 da Riccardo Sinicropi (1) – reduce dal Major Premier Padel di Doha – e Giulio Graziotti (2), poi vincitori del trofeo regolando 62 76 in finale sugli argentini Matias Emmanuel Del Moral (2) e Pablo Hernan Barrera (2), stelle dell’A1 Padel e seconda forza del tabellone.

Articoli Correlati:
I migliori specialisti e specialiste della Penisola, molti dei quali reduci dall’intenso week-end lungo dedicato alla s...
Sembrava essere un binomio occasionale, magari solo per “fare un regalo” agli amici del Padel Club Riccione che organiz...