La squadra di serie B del Padel Club Riccione

Padel Club Riccione, Mi.Ma Mare Pineta e Faenza al via della Serie B

Cinque formazioni (tre nel maschile e due nel femminile) in rappresentanza di tre sodalizi. Ecco la fotografia della presenza romagnola nel campionato di Serie B di padel, che scatta – come la A – sabato 18 marzo.

Nella competizione maschile (24 compagini suddivise in sei gruppi, con formula andata e ritorno fino al 22 aprile) è inserito nel girone 5 il Padel Club Riccione, che fa il suo esordio ospitando la Virtus Bologna. Ternana Padel e K-Sport Academy Triggiano (Bari) le altre due avversarie.
Il regolamento prevede che le prime due classificate di ogni raggruppamento siano ammesse ai play-off, con tabellone ad eliminazione diretta che scatta il 10 giugno e poi sfide decisive per la promozione dal 23 al 25 giugno, mentre terza e quarta disputeranno i play-out per la permanenza in categoria. Il team della Perla Verde si presenta con un paio di new entry rispetto alla passata stagione: Alessandro Belotti e il sammarinese Davide Bertuccini, entrambi classifica 2, si aggiungono ai confermati Teodoro Zapata (lo spagnolo disputa a tempo pieno i circuiti World Padel Tour e Premier Padel), Edoardo Berardi, Pietro Conti, Edoardo Vampa (vincitore domenica di un torneo Open a Treviso in coppia con il ferrarese Andrea Patracchini), Luca Carli, Gian Luca Berardi, tutti fascia 2, Matteo Bartolini (3) e Antonino Lo Paro (4).

Si tratta di una squadra formata di soli giocatori della zona – spiega Antonio Mami, capitano e allenatore del Padel Club Riccioneche si allenano nel nostro circolo, ai quali abbiamo aggiunto un amico come il milanese Alessandro Belotti. Teo fa parte del gruppo già da alcune stagioni ed è ormai uno di famiglia e, salvo concomitanti impegni dei circuiti internazionali, ha dato la sua disponibilità ad essere presente anche perché il sabato come giornata di gara meglio si concilia con quel tipo di programmazione. Obiettivi? Arrivare ai play-off, che prima di tutto significa mantenimento della categoria senza dover passare da alcun spareggio. Poi, se centreremo quel primo traguardo, chissà che non possiamo toglierci qualche soddisfazione perché, si sa, l’appetito vien mangiando…”.

Federico Galli e Pietro Conti con coach Antonio Mami
Coach Antonio Mami (al centro) qui con Federico Galli e Pietro Conti

Sono state sorteggiate entrambe nel girone 6 invece MiMa Mare Pineta e Faenza Padel: il team cervese comincia la sua avventura rendendo visita al Tc Palermo 2, mentre quello manfredo ospita il Tema Padel Palermo. Il derby romagnolo è in calendario alla seconda giornata, quindi all’andata sabato 18 marzo a Milano Marittima e nel ritorno il 15 aprile a Faenza.

L’organico del MiMa Mare Pineta (neo-promossa in questa categoria) è composto da Riccardo Rondinelli, Andrea Godio, Luca Abbondanza, le new entry Mattia Nervegna e Lorenzo Getti, il sammarinese William Forcellini, Michael Smid, tutti classifica 2, con a completare la rosa Antongiulio Bonacci (4).
Ha presentato in lista dieci elementi invece il Faenza Padel, con in cima due fascia 1, ovvero Marc Quilez Palleja (Spagna) e Miguel Angel Solbes Llorens, affiancati dai 2 Jacopo Bagnaresi, Mattia Assirelli, Federico Cicognani, Riccardo Porisini e Alan Maldini, poi Ivano Martelli (3) e i 4 Maurizio Bolognini e Giacomo Morozzi.

In gara anche due club emiliani (oltre alla già citata Virtus Bologna), vale a dire il Padel Project Castel Maggiore nel girone 1 e il Ct Reggio Emilia nel girone 2.

GIRONI SERIE B MASCHILE 2023

SQUADRE SERIE B MASCHILE 2023

La squadra del Mi.Ma Mare Pineta promossa in serie B di padel
La squadra del Mi.Ma Mare Pineta promossa in serie B di padel al termine della stagione 2022

Ai nastri di partenza della Serie B femminile si presentano sempre MiMa Mare Pineta e Faenza Padel. La squadra cervese è stata sorteggiata nel girone 1 insieme con K-Sport Academy Triggiano (nel team pugliese figura pure Sara D’Ambrogio, tarantina di nascita ma ormai romagnola d’adozione), trasferta che apre il calendario, Ct Maggioni San Benedetto del Tronto e Padel Factory Milano. La rosa iscritta al campionato vede i nomi di Sara Errani (fascia 1), la cui presenza è ovviamente collegata agli impegnati nel circuito tennistico, Chiara De Lorenzi (2), le 3 Emily Fabbri, Federica Ture e Veronica Cattani e la 4 Martina Bandini.

Fa parte del girone 2 (da tre compagini) invece il Faenza Padel, che inizierà il suo cammino sabato 25 marzo ospitando il Ct Reggio Emilia, per poi sette giorni più tardi scendere a Siracusa sui campi del 1° Squadra, con confronti a sedi invertite poi il 15 e il 22 aprile.
Il sodalizio manfredo schiera le 2 Veronica Valgimigli, Chiara Arcangeli, Francesca Scrinzi, Martina Camorani e Giulia Nenzioni, le 3 Sara Bevilacqua e Alessia Ercolino oltre all’esperta Flora Perfetti (4), ex professionista del tennis.

Nel girone 3 è collocata infine la squadra della Virtus Bologna, di cui fa parte anche la riminese Laura Bianchini insieme alle altre 2 Matilde Danieli, Federica Singo, Chiara Sasdelli e Cristina D’Ettorre e alla 3 Stefania Rubini, pure lei professionista della racchetta con le corde.

GIRONI SERIE B FEMMINILE 2023

SQUADRE SERIE B FEMMINILE 2023

Matilde Danieli e Laura Bianchini sorridenti dopo il successo al Sun Padel Rimini
Laura Bianchini (a destra) con Matilde Danieli dopo il successo al torneo Open del Sun Padel Rimini nel 2022 (foto Net-Gen)
5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti