Padel: Conti/Munoz vincono la prima tappa del Circuito SideSpin a Faenza

C’è la firma di Carlo Conti e Sebastian Mauricio Munoz Martinez sulla tappa di apertura dell’edizione 2019 del Circuito regionale SideSpin di padel, organizzato dalla Federazione Italiana Tennis (Comitato Padel) in collaborazione con l’azienda Match Point.
Ad ospitare la prima delle quattordici prove in calendario (si è aggiunta a fine marzo la tappa al Tennis Pode Piacenza), da venerdì 8 a domenica 10 febbraio, sono stati i campi del Faenza Padel (al Beach Park, in via Emilia Levante 25) dove il riccionese – classifica 2.2 – e lo spagnolo che ricopre il ruolo di coach e capitano del team di serie A del Misano Sporting Club (3.2 il suo ranking) hanno compiuto un percorso netto da applausi, senza essere annoverati tra le teste di serie, mettendo in fila i binomi più accreditati.

CONTI/MUNOZ SUPERANO IN FINALE BERARDI/MALDINI – Dopo aver esordito battendo 62 61 Andrea Brasina e Guido Vigliotti, Conti/Munoz nei quarti hanno eliminato con un periodico 64 la coppia formata da Alessandro Testoni (2.3) e Francesco Trombetti (2.2), numero 3 del seeding, poi in semifinale hanno imposto l’alt (64 62) ad Alessandro Cervellati (1.1) e Mattia Guerra (3.2), seconda testa di serie, completando l’opera con l’affermazione per 75 62 in finale su Gianluca Berardi (2.1) e Alan Maldini (2.1), coppia favorita numero uno del tabellone

Le coppie Conti/Munoz e Cervellati/Guerra

Il riccionese e il mancino ravennate nei quarti avevano sconfitto 61 64 il duo Federico Galli (3.3)/Jarno Giardi (2.3) e poi in semifinale hanno regolato 62 63 Yuri Succi (2.1) e Pietro Bellini (3.3), nel turno precedente capaci di estromettere (62 36 75 il punteggio) il binomio formato da Ivano Martelli (2.3) e Jacopo Bagnaresi (2.4), quarta testa di serie.

SECONDA TAPPA A CESENA DAL 22 AL 24 FEBBRAIO – Le attenzioni si spostano ora già sulla seconda tappa, in calendario dal 22 al 24 febbraio a Cesena, sui campi del Be Padel/Sabbione (Piazzale Berlinguer 50).

Per informazioni e iscrizioni: bepadelcesena@gmail.com ; David 380 3786346; segreteria 370 03374868.

Sulla scorta del successo delle precedenti edizioni anche quest’anno le gare saranno maschile, femminile e misto, categoria Open. Ai tornei – come ricordano gli organizzatori del circuito – possono partecipare anche i tesserati fuori regione. 

Berardi/Maldini e Succi/Bellini prima della semifinale a Faenza

GUERRINI: “ORGOGLIOSO DI CONTRIBUIRE A QUESTO PROGETTO” – “Un saluto e un ringraziamento ai giocatori che si affronteranno in questo nuovo circuito SideSpin 2019 e a tutti i dirigenti dei club che ospiteranno le varie tappe in Emilia Romagna – dichiara Gabriele Guerrini, titolare dell’azienda Match Point e distributore SideSpin Italia -. Inizia ora questa nuova stagione che terminerà a novembre con il Master finale. Per il terzo anno consecutivo sono orgoglioso di poter contribuire a questo progetto ideato con l’azienda SideSpin Argentina, che guarda con molto interesse la crescita di questo sport in Italia, i responsabili della Federazione Italiana e in particolare con Federica Curto, responsabile Padel. Alle edizioni precedenti hanno partecipato centinaia di giocatori e giocatrici di qualsiasi livello confrontandosi nel rispetto e con impegno, dimostrando che il padel è sport di valori ed in continuo aumento di partecipanti. Ci tengo a ringraziare anche le aziende partner Joma e Dunlop per il loro supporto. Nel farmi portavoce dei dirigenti di SideSpin non mi resta che augurare a tutti MUCHA SUERTE!“. 

TREDICI PROVE PIU’ IL MASTER FINALE – Il circuito regionale SideSpin 2019 di padel presenta ben 14 tappe più il Master Finale, che toccheranno varie province, con numerosi appuntamenti in particolare in Romagna, disciplina dove questo sport sta prendendo sempre più piede sia come praticanti che come numero di impianti. 

Ecco l’elenco completo delle prove in calendario: 

La locandina del circuito SideSpin 2019 con il calendario completo

8-10 febbraio Faenza Padel ssd 
22-24 febbraio Be Padel/Sabbione Cesena
8-10 marzo Wonderbay San Marino
23-25 marzo Tennis Pode Piacenza
18-20 aprile Misano – Sporting Club
3-5 maggio Alleanza sportiva – Riccione
17-19 maggio TennisPark San Lazzaro
26-28 luglio Circolo Uptennis Torre Pedrera 
6-8 settembre Torreverde Bologna
27-29 settembre Tc New River Piacenza
18-20 ottobre Countryclub Bologna
26-28 ottobre Padel Club Riccione
1-3 novembre Padel Project (San Pietro in Casale)
8-10 novembre Padel Cà Marta Sassuolo
22-24 novembre I-padel Ravenna

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti