Manda in scena le semifinali, sabato 1 settembre, il 15° Trofeo Oremplast, torneo Open maschile con montepremi di 2000 euro in dirittura d’arrivo sui campi del Circolo Tennis Massa Lombarda (domenica 2 la finale, con al termine come tradizione un buffet offerto a tutti i presenti).
Tra i quattro giocatori in corsa per succedere nell’albo d’oro al bolognese Luca Pancaldi c’è anche Lorenzo Rottoli, uno degli “osservati speciali” dei tanti appassionati romagnoli che come sempre hanno seguito il torneo, ormai un punto fermo nel calendario (quella 2018 è l’edizione numero 25), grazie anche alla collaborazione con l’azienda massese che ha deciso di sposare in pieno il progetto sportivo del circolo della sua città: “essere partner significa guardare insieme nella stessa direzione”, la filosofia della famiglia Pagani che trova applicazione concreta in questo binomio. Dopo aver esordito regolando 6-3 6-4 Boris Sarritzu (2.6, Junior Milano) e poi superando 6-4 6-2 negli ottavi il bolognese Matteo Mingori (2.8, San Pietro Tennis Project), il 16enne azzurrino, classifica 2.4 e quinta testa di serie, atteso protagonista da metà ottobre del campionato di serie A1 proprio con i colori del Ct Massa Lombarda, nei quarti ha avuto via libera per il ritiro di Giulio Torroni (2.3, Torres Tennis), accreditato della quarta testa di serie.

Rottoli sfida dunque per un posto in finale Pietro Licciardi, 2.1 ravennate (tesserato per il Sinalunga), che si divide fra circuito internazionale e tornei Open, primo favorito del tabellone, entrato in scena nei quarti prevalendo in rimonta (46 64 64) su Lorenzo Brunetti (2.4, Ct Cesena), capace due anni fa di raggiungere la finale sui campi di via Fornace di Sopra.
Testa a testa tutto emiliano nell’altra semifinale della competizione diretta dal giudice arbitro Roberto Montesi (assistito da Manuela Mazzolani). Si affrontano il 2.3 Jacopo Marchegiani (Ct Reggio Emilia), terza testa di serie, che ha piegato di misura per 61 16 76(5) Raffaele Martignani (2.5, Max Tennis Time), reduce dalla maratona di quasi quattro ore per domare negli ottavi Alessio De Bernardis (2.4), numero 6 del seeding, altro portacolori del club organizzatore, e Federico Marchetti (2.4, Sporting Club Sassuolo), capace di mettere a segno due bei “positivi”, piegando per 6-1 4-6 76(5) il pari classifica Roberto Zanchini (2.4, Tennis Faenza) e poi nei quarti eliminando con il punteggio di 5-7 6-4 6-2 l’altro romagnolo Cristian Carli (2.1, Tc Palermo 2), secondo favorito del torneo.

RISULTATI – Quarti
Pietro Licciardi (2.1, Asd Sinalunga) b. Lorenzo Brunetti (2.4, Ct Cesena) 46 64 64, Lorenzo Rottoli (2.4, Ct Massa Lombarda) b. Giulio Torroni (2.3, Sef Torres) per ritiro, Jacopo Marchegiani (2.3, Ct Reggio Emilia) b. Raffaele Martignani (2.5, Max Tennis Time) 61 16 76(5), Federico Marchetti (2.4, Sporting Club Sassuolo) b. Cristian Carli (2.1, Tc Palermo 2) 57 64 62
Trofeo Oremplast a Massa Lombarda: si avvicina il momento dei big
Articoli Correlati:
Samuele Ramazzotti (Ct Massa, n.6) travolge 6-1, 6-2 l’ungherese Andras Necz nel 1° turno delle qualificazioni nel torne...
Il forlivese Diego Bravetti, allievo della San Marino Tennis Academy, dopo essersi qualificato, è stato battuto 6-2, 6-3...