“Emotive, strane, pazze? Bene, mostriamo cosa sappiamo fare”: il video con Serena Williams in favore delle donne

Un video emozionale che celebra le conquiste sportive (e non solo) delle donne. E’ quello che vede protagonista Serena Williams, una delle icone dello sport di tutti i tempi, che con la sua voce scandisce le parole che accompagnano le immagini del nuovo spot pubblicitario della Nike, dal titolo “Dream Crazier”. 

Uno spot che affronta un tema di giustizia sociale, promuovendo la battaglia delle donne contro la discriminazione di genere, trasmesso anche durante la cerimonia della 91esima edizione dei premi Oscar, svoltasi nella notte tra domenica e lunedì al Dolby Theatre di Los Angeles, dove è salita sul palco anche la campionessa statunitense, vincitrice di 23 titoli dello Slam.

 

“MOSTRIAMO QUELLO CHE DELLE PAZZE POSSONO FARE” – La 37enne atleta americana, anche oggetto di critiche razziste e di genere, ha fortemente voluto essere protagonista di questo video emozionale in favore dei diritti delle donne. “Se mostriamo emozioni, siamo definite melodrammatiche. Se vogliamo giocare contro gli uomini, siamo pazze e se sogniamo di avere pari opportunità, restiamo deluse“- dice Serena nello spot – Quando ci schieriamo in favore di qualcosa, siamo squilibrate. Se siamo troppo brave, c’è qualcosa di sbagliato in noi. E se ci arrabbiamo, siamo isteriche, irrazionali o semplicemente pazze“.

La tennista appare nella pubblicità – una lettera d’amore che elenca tutte le ‘prime volte’ di tante atlete – insieme alla ginnasta Simone Biles, alla schermitrice Ibtihaj Muhammad, prima donna a gareggiare con l’hijab, all’intera squadra nazionale di calcio femminile statunitense, alla prima donna a correre la maratona di Boston, Kathrine Switzer, e ad altre atlete meno note. “Se vogliono chiamarti pazza, bene – conclude lo spot – Mostriamo quello che delle pazze possono fare“. Il tutto con una frase finale, in grafica, che sa di incoraggiamento: “È da pazzi fino a quando non lo fai”</i>.

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti