Classifiche nazionali FIT: pubblicate quelle 2019, Fognini e Giorgi numeri 1

Sono state pubblicate dalla Federazione Italiana Tennis le nuove classifiche nazionali per il 2019. Per la prossima stagione agonistica la numero 1 d’Italia è Camila Giorgi, mentre negli uomini a guidare la pattuglia azzurra è Fabio Fognini.

CLASSIFICHE NAZIONALI 2019

Camila Giorgi, numero 1 d’Italia (foto FIT/Tonelli)

Le classifiche appena pubblicate – spiega la FIT – sono come sempre provvisorie: saranno definitive dopo la valutazione delle istanze di revisione delle classifiche e dei coefficienti, come previsto nel “Metodo per la compilazione delle classifiche federali 2019”. Il termine per la presentazione delle istanze è fissato al 4 gennaio 2019. Il fac simile di istanza è allegato e presente nelle sezioni dedicate alle classifiche.

FAC SIMILE ISTANZA DI REVISIONE

L’istanza di revisione può essere presentata sia con riferimento alla classifica federale sia, limitatamente ai primi 3 gruppi della seconda categoria, per il solo cambiamento del coefficiente di rendimento.

A quest’ultimo proposito si precisa che le armonizzazioni (ovvero i tagli che si apportano ai gruppi 2.1, 2.2 e 2.3 con il conteggio dei risultati negativi)sono anch’essi presenti nella sezione 

http://www.federtennis.it/ClassificheNazionaliComunicati.asp

e che anche queste potranno cambiare a seguito dell’accoglimento di eventuali istanze di revisione del coefficiente.

I giocatori che sono stati classificati A o B prima del 1997 e i Maestri e Tecnici Nazionali che hanno il diritto di avere una classifica minima e gli elenchi di tali giocatori sono sempre disponibili nella sezione comunicati.

Ai fini della iscrizione ai tornei, si rammenta che le classifiche 2019 hanno validità per quei tornei le cui iscrizioni scadono dopo il 31 dicembre gennaio 2018, mentre ai fini del calcolo delle classifiche individuali le classifiche hanno validità sin dal 29 ottobre 2018.

Il Metodo Classifiche Federali 2020 è in via di definizione e verrà pubblicato nei prossimi giorni.

Immagini collegate:

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti