Giulia Pasini trionfa al Buscherini. Bertuccioli, Pecci, Giorgetti, Mazza e Mazzola ok a Firenze

La cesenaticense Giulia Pasini è la regina del Buscherini. La portacolori del Tennis Club Faenza si è aggiudicata lunedì sera il torneo nazionale Open allestito dal club forlivese guidato dal presidente Nicola Nanni battendo 7-6 (7) 6-4 l’emiliana Giulia Guidetti, seconda testa di serie.

Una finale molto combattuta ha caratterizzato il 1° trofeo “Impara Viaggiando”, alla fine la romagnola l’ha spuntata su poche palle in un match giocato da due ottime interpreti del veloce.

La premiazione di Giulia Pasini al Buscherini Forlì

Semifinali: Giulia Pasini (2.5)-Francesca Dell’Edera (2.4, n.1) 6-1 6-1, Giulia Guidetti (2.4)-Chiara Arcangeli (2.5) 6-2 6-3.

Nel tabellone di terza categoria vittoria di Ludovica Azzolini (3.2) in finale su Asia Bravaccini (3.3 del Carpena) per 6-1 6-4. Alla fine le premiazioni effettuate dal presidente e giudice arbitro Nicola Nanni, con l’assessore allo sport del Comune di Forlì, Sara Samorì.

ROMAGNOLI IN LUCE ALL’OPEN BNL MATCH BALL FIRENZE – Da Forlì a Firenze per segnalare che il riccionese Alessandro Pecci (Ct Cervia), Federico Bertuccioli, allievo della San Marino Tennis Academy, Manuel Mazza, Francesco Giorgetti ed Alessandra Mazzola del Tennis Viserba sono i protagonisti delle “prequali” Bnl agli Internazionali d’Italia in corso al Match-Ball di Firenze.

Risultati, 3° turno: Federico Bertuccioli (2.4)-Giuseppe Tresca (2.3) 6-2 6-4. Avanza anche il giovane 2.4 riccionese Alessandro Pecci che, dopo aver battuto 6-4 6-2 Andrea Rondoni (2.4), ha beneficiato del forfait di Samuele Ramazzotti (2.2, n.9).

2° turno: Francesco Giorgetti (2.4)-Nicolò Crespi (2.5) 1-6 6-2 7-5, Manuel Mazza (2.3)-Michele Vianello (2.5) 3-6 6-2 6-1. 

Femminile, 1° turno: Alessandra Mazzola (2.3)-Lavinia Mancini (2.8) 6-0 6-0.
Turno di qualificazione: Elena Covi (2.5, n.14)-Sofia Marchetti (2.7) 6-2 6-1.

 

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti