Il Tennis Club Riccione compie 60 anni ma lo potremmo definire ancora un Club Next Gen, tanta è la passione e la voglia di mettere a segno ulteriori progressi tecnici e sportivi che si respira in questo sodalizio che ha contribuito alla grande tradizione sportiva della Perla Verde. Sabato sera (10 dicembre) nella bella cornice dell’Hotel Nautico è andata in scena la festa sociale di fine anno, che questa volta è coincisa con un compleanno speciale, 60 anni di attività.

premia Alberto Fabbri “socio storico”
E’ stata dunque l’occasione per fare un brillante excursus dei risultati e dei ricordi di più di mezzo secolo di tornei, campionati, splendida vita sociale, i grandi maestri, a cominciare da Piero Serafini, tanta partecipazione e passione. Si sono incrociati, al termine delle premiazioni effettuate con il presidente del Consiglio Comunale, Simone Gobbi, gli interventi del presidente Moreno Pecci, brillante ideatore e conduttore della serata, di un socio e giocatore storico come Alberto Fabbri, di Alessandro Vanucci, uno dei dirigenti di più lungo corso, l’attuale direttore tecnico, il maestro Fabrizio Serafini, e Matteo Bartolini, punto di riferimento costante del tennis riccionese, prima come giocatore e poi come dirigente.
Il tutto sul filo della partecipazione, a volte anche un po’ di commozione, per una storia di grande livello, commentata anche da centinaia di foto proiettate sullo schermo a riassumere la storia passata e recente del club.

In precedenza si sono svolte le premiazioni che hanno coinvolto tanti giovani ed hanno certificato anche quest’anno la grande crescita del settore tecnico locale, grazie al lavoro svolto dai maestri Fabrizio Serafini, Federica Cerri, Tony Lo Paro, Giacomo Polidori, Alessandro Falcucci e Giorgia Di Muzio ed il preparatore atletico Mauro Casalicchio.

Targhe speciali sono andate a: Francesca Sparnacci, seconda classificata al Master Next Gen di Milano Under 14, Alessandro Bacchini 3° classificato al Master Next Gen di Milano, Pietro Tombari, piazzatosi nei quarti al Master Road to Torino Under 11, Ioana Bala qualificata al Master Next Gen di Milano, Virginia Arduini qualificata al Master Next Gen Milano e Alberto Morolli per la conquista del suo primo punto Atp.
Poi una serie di medaglie a: Jacopo Antonelli, qualificatosi ai campionati italiani Under 16 (in corso proprio questa settimana a Rovereto), Pietro Tombari qualificato ai campionati italiani Under 11, Diletta Sabbioni qualificata ai campionati italiani Under 11 e vice campionessa regionale, Francesca Sparnacci qualificata ai campionati italiani Under 14 femminili e campionessa regionale Under 14, ai campioni regionali e nazionali di macroarea under 10 misto Ioana Bala, Virginia Arduini e Alessandro Bacchini, Jacopo Antonelli ed Andrea Bacchini vice campioni regionali Under 16 e qualificati alla fase di Macroarea organizzata proprio dal Tc Riccione.

Raffica di medaglie e riconoscimenti alle squadre: Under 12 maschile a Pietro Tombari e Federico Bacchini, Under 12 maschile B Mattia Brega, Tommaso Righetti ed Alessandro De Pascalis, Under 14 maschile Enrico Curiazio, Leone De Sisto e Julian Manduchi, Under 14 femminile Lavinia Porisini e Cecilia Mami, Under 16 maschile B Alberto Mami, Federico e Raffaele Strocchi, Francesco Serafini, Under 16 femminile Francesca Sparnacci, Cristina Foglia e Nina Marani, Under 18 femminile Giada Bacchini, Viola Ceccaroni, Letizia Migani ed Aurora Rinaldi, Under 18 maschile Leonardo Sapucci, Marco Torri, Giovanni Mami, Thomas Del Bianco e Tommaso Bonarota, al team di Serie B2 femminile: Letizia Migani, Giorgia Di Muzio, Carlotta Pinto Teixeira, Sofia Marchetti, Francesca Sparnacci (capitano Federica Cerri), alla formazione di C maschile: Jacopo Antonelli, Massimiliano Botticelli, Nicolas Spimi, Filippo Fracassi, Tommaso Bonarota, Alessandro Marcantoni e Giacomi Polidori, alla D2 maschile Andrea Bacchini, Leonardo Sapucci, Alberto Mami, Thomas Del Bianco, Federico Strocchi e Luca Butti, D2 femminile Cristina Foglia, Giada Bacchini, Nina Marani, Sophia Piccolo, Aurora Rinaldi, Viola Ceccaroni, alla D4 maschile con Francesco Serafini, Raffaele Strocchi, Marco Torri, Giovanni Mami, Federico Bacchini ed Antonio Muratori.
Premiate le Ladies Adise D’Erasmo, Cristina Cesarini, Emanuela Marchetti, Emanuela De Berardinis e Roberta Fabbri.


Riconoscimenti ai ragazzi che si sono distinti nell’attività agonistica e non agonistica: Waleska Lusini, Leonardo Cenciarini, Timoteo Levchenko, Rachele Gusella, Lola Arlotti, Eleonora Ciuffoli, Thomas Taccini, Anna Parmeggiani, Giorgia Muratori e Davide Capodagli.
Premio speciale ai dirigenti del Padel Club Riccione, disciplina che ha segnato incredibili progressi negli ultimi anni e che sta ottenendo dati di partecipazione ed attività altissimi, Luigi Capodagli e Gianluca Berardi.



Articoli Correlati:
Il Villa Carpena conquista un posto nel tabellone nazionale di serie C maschile che metterà in palio le promozioni per ...
Lo spettacolo del tennis giovanile di alto livello oggi e domani (sabato e domenica) al Tennis Club Riccione dove va in...