Marcello Serafini ITF Salerno

Marcello Serafini subito fuori nell’Itf di Warmbad, Federico Bondioli e Carlo Alberto Caniato battuti all’esordio al Bonfiglio

Marcello Serafini esce subito di scena nel torneo Itf Men’s Future austriaco di Warmbad Villach (15.000 dollari, terra), il “Carinthian Open”. Il tennista riccionese è stato sconfitto 6-4 1-6 6-3 dal tedesco Tim Handel.

Kursumlijska Banja. Andrea Picchione al via nel tabellone principale del torneo Itf Men’s Future serbo di Kursumlijska Banja (15.000 dollari, terra). L’allievo della Galimberti Tennis Academy, testa di serie n.7, affronta all’esordio il serbo Stefan Cizelj Zivkovic (wild card).
Doppio, 1° turno: Picchione-Uzhylovskyi (Ita-Ukr, n.2) contro Dellavedova-Mashtakov (Aus-Ukr).

Trofeo Bonfiglio. E’ scattato sui campi del Circolo Tennis Milano “Bonacossa” il 63° trofeo “Bonfiglio”. Si tratta dei Campionati Internazionali d’Italia Juniores (J500, terra), uno dei tornei Juniores più importanti a livello mondiale. Al via nel tabellone principale maschile due romagnoli, o comunque di scuola locale. Si tratta del 18enne ravennate Federico Bondioli, testa di serie n.9, sconfitto all’esordio 6-3 7-6 (6) dallo statunitense Kaylan Bigun, e di Carlo Alberto Caniato, allievo dell’Accademia del Villa Carpena, entrato con una wild-card, che a sua volta al 1° turno ha ceduto 6-2 6-4 al polacco Tomasz Berkieta (n.11).

Podgorica. Sara Gaia Totorizzo si ferma al 2° turno delle qualificazioni nel torneo Itf Junior Tour macedone di Podgorica (J60, terra). L’allieva della Galimberti Tennis Academy ha battuto al 1° turno del “Podgorica Open” la serba Andjela Colic per 6-3, 4-6, 10-4, prima di cedere 6-1, 6-1 alla russa Anna Burnashova, testa di serie n.2.
Doppio, 1° turno: Totorizzo-Colic contro le serbe Dusica e Milica Popovksi (n.3).

Federico Bondioli colpisce di rovescio
Federico Bondioli colpisce di rovescio (foto Sardegna Open)
5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti