Un finale d’anno di grandi soddisfazioni per Sara Errani che trascina la Società Canottieri Casale al primo storico titolo di campione d’Italia. Il team del Monferrato ha superato infatti sabato per 3-2 in finale il Tennis Club Parioli Roma, campione uscente, nella finale di Serie A1 femminile andata in scena sul veloce indoor del Training Center del Circolo Stampa Sporting di Torino.
Nel primo singolare, quello tra le numero 3 dei rispettivi team, Nastassja Burnett ha battuto 6-3 6-2, in un’ora e dieci minuti di partita, Lisa Pigato. Nel match tra le numero 2, invece, è arrivato il pareggio delle piemontesi con la russa (naturalizzata finlandese) Anastasia Kulikova che si è imposta per 7-5 6-3, in un’ora e 32 minuti di partita, su Martina Di Giuseppe, alla sua ultima partita della carriera. Quindi nella sfida tra le numero 1, la lussemburghese Mandy Minella ha sconfitto 6-0 7-5, in un’ora e 18 minuti di partita, Sara Errani, mentre il pareggio è arrivato grazie ad un doppio senza storia vinto da Sara Errani e Lisa Pigato che hanno liquidato 6-1 6-2, in appena 42 minuti di gioco, Mandy Minella e Beatrice Lombardo.
Nell’ulteriore doppio di spareggio, che valeva il titolo, ancora a segno Sara Errani e Lisa Pigato che hanno sconfitto 6-0 6-3, in 56 minuti, la croata Tena Lukas e Nastasja Burnett regalando lo scudetto a Casale Monferrato.

E’ emozionata per il titolo una campionessa come Errani: “Sono stanchissima ma sono contenta soprattutto per Giulia (Gabba, la capitana; ndr) – sottolinea -. E’ stato un campionato lungo e sono felice di aver vinto. Amo questo sport, per le emozioni che regala anche se il campo non sempre ripaga tutti gli sforzi. Il 2023? Io ci sono. Farò la preparazione fino a dopo Natale e poi partirò per l’Australia”.

Articoli Correlati:
Sara Errani ad un passo dal main-draw, sconfitti all'esordio Lucia Bronzetti e Federico Gaio nelle qualificazioni degli...
Lucia Bronzetti fa il suo esordio, domani (martedì) al Roland Garros. Intanto, in attesa di affrontare la lettone Jelen...