Matteo Gigante in azione sui campi del Villa Carpena

Challenger Carpena: Gigante fa soffrire Pospisil ma saluta Forlì

Si è interrotto al secondo turno il cammino di Matteo Gigante nel “Città di Forlì”, secondo dei tre Challenger consecutivi (dotato di un montepremi di 45.730 euro) che si disputano sul veloce indoor del Tennis Club Villa Carpena.

Il 20enne mancino romano, n.784 Atp, in tabellone con una wild-card, ha ceduto con il punteggio di 7-6 (8), 6-3, dopo un’ora e tre quarti di gioco, al canadese Vasek Pospisil, n.134 del ranking mondiale (il 31enne di Vermon è arrivato come “best” al 25esimo posto) e primo favorito del seeding. Il Next Gen capitolino ha mancato un set-point nel tie-break, con Pospisil al servizio.
Il secondo turno era stato fatale anche a Luca Nardi. Il 18enne di Pesaro, n.306 del ranking mondiale (nuovo “best” per lui grazie al primo trofeo Challenger conquistato domenica, nella sua prima finale in carriera, sempre sui campi forlivesi), è stato eliminato dal mancino britannico Jack Draper, n.262 ATP e ottava testa di serie.

Continua l’ottimo momento dei giocatori inglesi nel Challenger Atp forlivese. Dopo Jack Draper e Jay Clarke, che avevano tagliato il traguardo mercoledì, oggi ha raggiunto un posto tra i primi otto, partendo dalle qualificazioni, anche Paul Jubb che ha battuto in rimonta il tedesco Cedrik Marcel Stebe, testa di serie n.5. Brillano anche il bulgaro Adrian Andreev, altro giocatore partito dalle qualificazioni, ed il francese Evan Furness.

Venerdì il programma scatta alle 12 sul campo “Città di Forlì” con i quarti: Alexander Ritschard (Usa)-Jack Draper (Gbr, n.8), a seguire Evan Furness-Andreev. Non prima delle 15.30 l’ungherese Zsombor Piros contro Vasek Pospisil, non prima delle 17.30 Jubb contro Clarke. Sul campo “Gencom” dalle 13 le semifinali del doppio.

2° turno: Adrian Andreev (Bul, qualificato)-Evgenii Tiurnev (Rus) 6-4, 6-3, Evan Furness (Fra)-Aidan McHugh (Gbr, qualificato) 4-6, 6-1, 6-4, Paul Jubb (Gbr, qualificato)-Cedrik Marcel Stebe (Ger, n.5) 4-6, 7-5, 6-1.

Doppio, 1° turno: Galloway-Schnur (Usa, n.1) d Hoang-Martineau (Fra) 6-2, 5-7, 10-4, Brown-Olivetti (Ger-Fra) FRA) b. Jaziri-Napolitano (Tun-Ita) 7-6 (4), 4-6, 10-7, Brouwer-Sels (Ned) b. Forti-Nardi 6-3, 6-4.
Quarti: Meija-Ritschard (Col-Usa) b. Galloway-Schnur (Usa, n.1) 4-6, 6-3, 12-10, Doumbia-Reboul (Fra, n.2) b. Draper-Gojo (Gbr-Cro) 6-2, 6-1, Uchida-Lin Wu (Jpn-Tpe) b. Brouwer-Sells (Ned) 6-3, 7-6 (9), Manafov-Tiurnev (Rus) b. Brown-Olivetti (Ger, n.3) 6-3, 6-4.

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti