Esordio positivo per Pietro Licciardi ai campionati italiani maschili di Seconda categoria, in corso sui campi del Tennis club Cagliari. In una giornata disturbata dal maltempo il 2.1 ravennate, 24 anni, numero 5 del tabellone, batte 6-1 7-5 il piemontese Filippo Giovannini (2.4) e incontrerà il tennista del Margine Rosso di Quartu Sant’Elena Marco Dessì (2.4).
“Ho sofferto moltissimo per l’umidità, nel secondo set non riuscivo a giocare tanto è vero che mi sono ritrovato sotto 5-1. A quel punto sono riuscito a trovare un po’ più di concentrazione, ho alzato il ritmo e ho chiuso vincendo sei giochi di fila. Bene così“, commenta il mancino che da junior si allenava a Tirrenia con Renzo Furlan e Antonio Cannavacciuolo, ed era un’autentica promessa del tennis (finalista nel torneo di doppio a Wimbledon a livello junior). In Sardegna confessa di riuscire a giocare sempre un buon tennis. “Mio nonno era di Cagliari, qui sono venuto diverse volte e qui, proprio al Tc Cagliari, tornerò a ottobre per giocare la A2 con la mia squadra, il Tc Sinalunga. Questi campionati rappresentano per me un crocevia importante, sarebbe bello vincere un titolo italiano. Ho una buona condizione, vedremo intanto cosa farò domani“, aggiunge.

Sulla strada di Licciardi ci sarà Marco Dessì: l’ultimo tennista sardo ancora in tabellone supera con autorità il pugliese Edoardo Bottino (2.4) con il punteggio di 6-1 6-3. “Una partita in controllo – riconosce – Ho perso il servizio al primo gioco, poi ho infilato sei game consecutivi e così ho portato a casa il primo set. Nel secondo set sono partito di nuovo male, sotto 3-0, poi io ho cominciato a spingere di più e lui ha iniziato a non tenere più gli scambi lunghi. Alla fine, una buona prestazione. Contro Licciardi non sarà facile, so che dovrò fare la partita perfetta. Lui ha una classifica migliore, ma non parto sfavorito. Sono abbastanza in condizione per giocarmela con tutti, poi il campo dirà“.
La pioggia, caduta a Cagliari nella giornata di mercoledì, ha concesso una tregua giovedì fino al primo pomeriggio. Giusto il tempo necessario per riuscire a completare il tabellone dei sedicesimi del torneo di singolare. Poi un nuovo violento acquazzone ha allagato i campi del circolo di Monte Urpinu, costringendo la direzione di gara a rinviare gli incontri in programma del torneo di doppio. Prima dell’interruzione Francesco Caddeo e Oscar Serra (Tc Cagliari) erano sotto 4-1 contro la coppia numero 2 del tabellone, Licciardi-Massara.
Trofeo Oremplast a Massa Lombarda: si avvicina il momento dei big