Sara Errani si è fermata nel turno decisivo delle qualificazioni (tabellone a 48 posti) del “BNP Paribas Open”, primo torneo Wta Premier Mandatory stagionale (combined con un Atp Masters 1000 maschile) dotato di un montepremi di 9.035.428 dollari e in corso sul cemento di Indian Wells, in California. La 31enne romagnola, numero 234 del ranking mondiale, dopo la sofferta affermazione per 63 67(3) 64 sulla britannica Heather Watson, numero 113 Wta, nel match che valeva l’ingresso nel tabellone principale ha ceduto per 62 76(4), in un’ora e 49 minuti, alla svizzera Stefanie Voegele, numero 109 Wta e terza testa di serie delle “quali”.
Nel terzo confronto diretto fra le due (Errani si era aggiudicata in due set entrambe le sfide precedenti, ma le due non si affrontavano da quasi otto anni) Sara ha perso i suoi primi due turni di servizio ed è stata costretta ad inseguire l’avversaria, che ha incamerato la prima frazione e di slancio si è portata avanti 2-0 nella seconda. La romagnola ha saputo reagire, recuperando il break e poi portandosi in vantaggio 5-3. Sul 5-4 l’azzurra è arrivata a due punti dal set, prima di subire il ritorno della Voegele, con controsorpasso sul 6-5. A decidere era allora il tie-break, in equilibrio fino al 3 a 3 e dove a fare la differenza sono stati i due ace messi a segno dall’elvetica (6 quelli totali) e il doppio fallo – terzo nell’incontro – con cui l’Errani ha regalato il match point alla rivale, pronta a chiudere il discorso per 7 punti a 4.
Per quanto riguarda il main draw – dove dopo il forfait di Camila Giorgi non ci sono azzurre – sono al via 32 delle prime 35 giocatrici del ranking (e tutte le prime 28): oltre alla marchigiana, n. 30 Wta, sono assenti Maria Sharapova, n. 29 Wta, e Sofia Kenin, n. 33 Wta. Le 32 teste di serie entreranno in gara direttamente al secondo turno.
A guidare il seeding è la numero uno del mondo, nonché campionessa in carica, Naomi Osaka. Tra le “past champion” figurano Simona Halep, numero due del ranking e del seeding, vincitrice nel 2015, Caroline Wozniacki, numero 13 del ranking e del seeding, a segno nel 2011, Serena Williams, numero 10 del ranking e del seeding, che ha firmato l’albo d’oro nel 1999 e nel 2001 (l’anno dei fischi durante la premiazione), e la bielorussa Victoria Azarenka, numero 48 Wta, che si è imposta nel 2012 e nel 2016 (proprio la 29enne di Minsk potrebbe essere l’avversaria d’esordio per Serena).
Articoli Correlati:
Esordio amaro per Sara Errani nelle qualificazioni dell’“Abierto Zapopan 2021”, nuovo torneo WTA 250&nbs...
Esordio molto brillante di Lucia Bronzetti nel torneo Itf Women’s Tour di Torino (25.000 dollari, terra), il 13° trofeo...