Sara Errani ha raggiunto le semifinali nel “Centenario Open 60K”, torneo ITF dotato di un montepremi di 60 mila dollari che si disputa sui campi in terra di Asuncion, in Paraguay.
La 32enne di Massa Lombarda, numero 239 del ranking mondiale e sesta favorita del seeding, dopo aver sconfitto 62 61 all’esordio la messicana Ana Sofia Sanchez, numero 300 Wta, ha superato al secondo turno per 76(4) 36 60 la kazaka Anna Danilina, numero 343 della classifica mondiale, per poi nei quarti eliminare la statunitense Allie Kick, numero 151 della classifica mondiale e seconda testa di serie, che si è ritirata sul punteggio di 16 61 3-1 in favore dell’azzurra. Errani si giocherà un posto in finale con la 18enne colombiana Maria Camila Osorio Serrano, numero 214 Wta e terza favorita del torneo.
Doppio, 1° turno: Alves-Ce (Bra, n.4) b. Cocciaretto-Errani 62 46 10-5.
CASO DOPING: GIP RAVENNA ARCHIVIA PROCEDIMENTO PENALE – Questo risultato positivo arriva un paio di giorni dopo un’altra bella notiza per l’atleta romagnola. “Il gip di Ravenna ha definitivamente archiviato il procedimento penale contro Sara Errani. Si chiude così una delle pagine più buie e vergognose nella storia dello sport italiano”: è il testo del tweet pubblicato dal padre della tennista, Giorgio Errani, ritwittato dalla tennista stessa. La vicenda risale al 2017, quando, ad un controllo antidoping l’azzurra risultò positiva al ‘letrozolo’ (un farmaco antitumorale assunto dalla madre e che sarebbe finito involontariamente nell’impasto dei tortellini) e venne squalificata per 10 mesi.