Romagnoli in A1: Dalla Valle a segno, ancora a mani vuote Carli

Enrico Dalla Valle ha risposto ancora una volta presente ma non è bastato domenica 4 novembre allo Sporting Club Sassuolo per cogliere la seconda affermazione in serie A1 maschile. Il 20enne di Ravenna, che venerdì pomeriggio era stato fermato in semifinale da Raul Brancaccio nelle qualificazioni italiane per le Next Gen Atp Finals sul sintetico indoor dello Sporting Milano 3 a Basiglio, è sceso in campo nella quarta giornata del massimo campionato, prima di ritorno della fase a gironi, che ha visto la neo-promossa formazione emiliana pareggiare in casa con il Circolo del Tennis Palermo, sicuramente con un po’ di rimpianti. Dalla Valle ha sconfitto per 63 64 il mancino siciliano Claudio Fortuna, poi in doppio ha ceduto per 36 62 10-3 in coppia con Stefano Napolitano (aveva perso 46 63 64 in singolare da Omar Giacalone) al duo Omar Giacalone/Luca Margaroli.

La stretta di mano fra Michele Vianello e Luca Margaroli

L’altro ancora più giovane ravennate Michele Vianello nel match individuale è stato piegato 76(4) 76(4) proprio dallo svizzero Luca Margaroli, rifacendosi comunque in doppio al fianco di Giulio Mazzoli con il 76(0) 61 inflitto a Claudio Fortuna/Giorgio Passalacqua per il definitivo 3-3. Un risultato che lascia Sporting Club Sassuolo e Circolo del Tennis Palermo appaiate a 4 punti in classifica nel girone 1, guidato dal Parioli Roma a quota 9, seguito a 6 dal Circolo Tennis Maglie.

Meno bene è andata a Cristian Carli, che difende i colori del Tennis Club Palermo Due, ancora fanalino di coda del girone 3 senza punti all’attivo. Il team siciliano ha infatti incassato la quarta battuta d’arresto, rimediando un “cappotto” casalingo per mano del Tc Italia Forte dei Marmi, in lotta con l’Angiulli Bari per il primo posto (i pugliesi sono a 10 punti, uno in più dei versiliesi): il 22enne di Pietracuta è stato superato per 75 62 da Matteo Donati e poi in doppio, accanto a Massimo Ienzi, è stato sconfitto con un periodico 62 dal tandem Filippo Volandri/Matteo Donati. 

Cristian Carli (Tc Palermo2)

Domenica di riposo in A1 femminile per la 19enne riminese Lucia Bronzetti, che difende i colori del Tennis Club Genova 1893: causa maltempo la sfida fra la formazione ligure e la Società Canottieri Casale Monferrato è stata infatti rinviata a giovedì 15 novembre.

Non è scesa in campo nell’altro girone del massimo campionato femminile neppure Anastasia Grymalska, che da qualche tempo fa base all’Urbinati Tennis Academy di Ravenna seguita da coach Patricio Remondegui e dal suo staff, tesserata per il Tennis Beinasco, che si è imposto per 3-1 a Roma contro il Parioli rilanciando le proprie ambizioni di playoff: il team piemontese è secondo a 6 punti in coabitazione con il Circolo della Stampa Sporting Torino, in vetta le campionesse d’Italia del Tennis Club Prato a quota 9, con la formazione capitolina invece a 3 punti.

Tennis Club Faenza: sfuma sul filo di lana la promozione in serie B

 

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti