Più ombre che luci per le formazioni romagnole nella quarta giornata di serie B di padel.
Nel campionato maschile (24 compagini suddivise in sei gruppi, con formula andata e ritorno fino al 22 aprile) arriva la prima battuta d’arresto per il Padel Club Riccione, che dopo tre affermazioni di fila nel girone 5 scivola per 2-1, un po’ a sorpresa, sui campi della Virtus Bologna. Alla squadra capitanata dal maestro Antonio Mami non basta il successo di Edoardo Berardi e Luca Carli per 75 62 su Paolo Chinellato e Mattia Neri visto che Matteo Bartolini e Davide Bertuccini raccolgono appena due game (60 62) con Nicola Riguzzi e Pierpaolo Sabattini ed Edoardo Vampa e Pietro Conti cedono con un doppio 75 al binomio formato da Alessandro Cervellati e Sergio Badini che regalano così la seconda affermazione ai felsinei.
Alla luce di questo risultato il team della Perla Verde viene di nuovo raggiunto al comando dai baresi del K-Sport Academy Triggiano, vittoriosi per 3-0 in casa della Ternana Padel, di scena a Riccione sabato 15 aprile nel penultimo atto della fase a gironi, che poi si chiuderà sette giorni più tardi con il testa a testa al vertice in Puglia.

Il regolamento prevede che le prime due classificate di ogni raggruppamento siano ammesse ai play-off, con tabellone ad eliminazione diretta che scatterà il 10 giugno e poi sfide decisive per la promozione dal 23 al 25 giugno, mentre terza e quarta disputeranno i play-out per la permanenza in categoria.
Cala il poker vincente invece la squadra maschile del Faenza Padel, che nel girone 6 consolida il suo primato solitario con il 3-0 esterno al Tema Padel Palermo. Federico Cicognani e Riccardo Porisini si sbarazzano per 62 61 di Manfredi Tesauro e Massimo Ienzi, imitati dal duo Marc Quilez Palleja-Alan Maldini che lasciano quattro game (63 61) a Giovanni Valenza e Pablo Sebastian Romano, mentre non devono neppure scendere in campo Jacopo Bagnaresi e Ivano Martelli per l’assenza di un binomio avversario.
Nello stesso girone mastica amaro il neopromosso Mi Ma Mare Pineta, che sui campi di casa cede per 2-1 al Tc Palermo 2. William Forcellini e Luca Abbondanza con il 62 63 a Germano Giacalone e Giuseppe Greco illudono la squadra cervese, ma Riccardo Rondinelli e Andrea Godio trovano disco rosso contro Antonio Campo e Lionel Elian Abdala (61 64 lo score) e nel confronto decisivo Mattia Nervegna e Lorenzo Getti vengono piegati con il punteggio di 46 75 62 da Gerard Arnaldos Serrano e Francesco Paolo Rubbio, che colgono il punto per la terza affermazione in campionato dei siciliani.
La quinta giornata, sabato 15 aprile, propone il derby romagnolo tra la formazione manfreda e quella di Milano Marittima sui campi di Faenza.
Per quel che riguarda gli altri due club emiliani impegnati in questa categoria il Padel Project Castel Maggiore è stato battuto 3-0 dal Tc Alba nel girone 1, stessa sorte nel girone 2 per il Ct Reggio Emilia con il Ct Eur Roma.

Nella Serie B femminile (10 formazioni in lizza in tre raggruppamenti) niente da fare per la formazione del Mi Ma Mare Pineta con le baresi del K-Sport Academy Triggiano, sempre più capolista a punteggio pieno nel girone 1 dopo essersi imposte per 2-1 sulla riviera romagnola. Emily Fabbri e Martina Bandini superando 63 62 Francesca Romana Zacchini e Flora Carrella rispondono al successo di Sara D’Ambrogio (tarantina di nascita ma ormai romagnola d’adozione) e Claudia Pellegrino con lo stesso punteggio su Chiara Delorenzi e Federica Ture, ma sono Sara D’Ambrogio e Francesca Romana Zacchini (il regolamento del campionato femminile consente alle giocatrici di disputare due incontri, purché non scenda due volte in campo la stessa coppia) a dare la vittoria all’ambiziosa compagine pugliese con il doppio 61 inflitto ad Emily Fabbri e Chiara Delorenzi.
Nella quinta giornata, sabato 15 aprile, il team cervese ancora al palo in classifica rende visita al Maggioni San Benedetto del Tronto, secondo con 9 punti.

Tornerà in campo proprio sabato 15 il Faenza Padel, che nel girone 2 (da tre compagini) sarà di scena sui campi del Ct Reggio Emilia, battuto 3-0 dalle romagnole nel confronto diretto dell’andata.
Nel girone 3 infine primo stop per la squadra della Virtus Bologna, piegata 2-1 in casa dal Mas Padel Roma. Federica Singo e la riminese Laura Bianchini hanno raccolto appena un game (61 60) con Esther Carnicero e Martina Sallustri, Matilde Danieli e Chiara Sasdelli hanno pareggiato i conti imponendosi in rimonta, per 57 76 62 dopo due ore e mezza di lotta, su Martina Totò e Paola Ciabattoni, ma nel terzo match il duo Carnicero-Ciabattoni non ha lasciato scampo a Bianchini-Danieli, sconfitte 61 60.
La formazione del capoluogo emiliana, in vetta a quota 6, nell’ultima giornata sabato 22 aprile scenderà nella Capitale opposta al Ct Eur Roma.

Articoli Correlati:
Nella terza giornata di serie B di padel le formazioni romagnole calano il tris vincente nel campionato maschile, mentr...
C’è una nutrita pattuglia di squadre romagnole in lizza nel campionato di serie C di padel (tre doppi per ogni confront...