Continuano a viaggiare con il vento in poppa Padel Club Riccione e Faenza Padel nel campionato di serie B di padel.
Nella quinta giornata della competizione maschile (24 compagini suddivise in sei gruppi, con formula andata e ritorno fino al 22 aprile), dopo lo stop patito sette giorni prima per mano della Virtus Bologna, ha ripreso la sua corsa la formazione della Perla Verde capitanata dal maestro Antonio Mami, che sui campi di casa ha dominato per 3-0 la Ternana Padel. La coppia formata da Pietro Conti e Luca Carli ha regolato 63 64 Paolo Trabalza e Manuel Mario Fernandez Gurewitsch, Edoardo Vampa e Matteo Bartolini hanno travolto 61 60 Dimitri Tincano e Samuele Maceria, imitati da Edoardo Berardi e Alessandro Belotti che hanno rifilato un doppio “bagel” (60 60) a Marco Baglioni e Riccardo Nonni.
Il Padel Club Riccione con 12 punti si mantiene al comando del girone 5, appaiato ai baresi del K-Sport Academy Triggiano, vittoriosi per 2-1 sulla Virtus Bologna: messa al sicuro la qualificazione ai play-off (ammesse le prime due classificate di ogni gruppo: tabellone ad eliminazione diretta dal 10 giugno e poi sfide decisive per la promozione dal 23 al 25 giugno), lo scontro diretto in programma in Puglia sabato 22 assegnerà la prima poltrona.

Piazza la cinquina vincente invece la squadra maschile del Faenza Padel, che nel girone 6 rafforza il suo primato solitario aggiudicandosi per 3-0 il derby romagnolo con il neopromosso Mi Ma Mare Pineta. Per il team manfredo Federico Cicognani e Riccardo Porisini superano 62 63 Luca Abbondanza e Andrea Godio, Jacopo Bagnaresi e Alan Maldini si impongono per 75 62 su Riccardo Rondinelli e Michael Smid, mentre Ivano Martelli e Marc Quilez Palleja completano l’opera con il 76 62 a Mattia Nervegna e Lorenzo Getti.
Nell’ultima giornata, sabato 22, il Faenza Padel ospita il Tc Palermo 2 (anch’esso già sicuro dell’accesso ai play-off), mentre la squadra cervese dovrà rendere visita all’altra compagine palermitana, il Tema Padel, in un confronto che non cambierà le posizioni in classifica e sa di antipasto play-out visto che entrambe dovranno disputare gli spareggi per la permanenza in categoria.
Per quel che riguarda gli altri due club emiliani impegnati in questa categoria il Padel Project Castel Maggiore è rimasto a mani vuote nella trasferta all’Eur Sporting Club Roma nel girone 1, mentre nel girone 2 il Ct Reggio Emilia ha ceduto 2-1 con tanti rimpianti a Genova al Padel Albaro, che schierava anche l’ex calciatore Antonio Cassano.

Nella Serie B femminile (10 formazioni in lizza in tre raggruppamenti) non riesce a cancellare lo zero dalla casella punti la formazione del Mi Ma Mare Pineta, superata per 2-1 sui campi del Maggioni San Benedetto del Tronto, secondo nel girone 1 alle spalle delle baresi del K-Sport Academy Triggiano che hanno tra le punte di diamante Sara D’Ambrogio (tarantina di nascita ma ormai romagnola d’adozione). Federica Ture e Martina Bandini sono state sconfitte 60 63 da Laura Battistini e Anastasia Grymalska, poi sono durati solo un set i confronti Emily Fabbri-Chiara Delorenzi con Cristina Celani-Romana Fede ed Emily Fabbri-Martina Bandini con Laura Battistini-Cristina Celani (il regolamento del campionato femminile consente alle giocatrici di disputare due incontri, purché non scenda due volte in campo la stessa coppia).
Il team cervese proverà a rompere il ghiaccio ricevendo a Milano Marittima sabato 22 le milanesi del Padel Factory Tribiano.
Ha ritrovato il successo invece il Faenza Padel, che nel girone 2 (da tre compagini) è passato per 2-1 sui campi del Ct Reggio Emilia. Martina Camorani e Francesca Scrinzi hanno dato il la regolando 63 75 Carla Castillo Velarde e Martina Teggi, poi Veronica Valgimigli e Chiara Arcangeli hanno portato il punto della vittoria superando 61 75 Elisabetta Leoni e Giulia Mori, con a definire il risultato l’affermazione di Carla Castillo Velarde e Gloria Burani per 61 62 su Giulia Nenzioni e Francesca Scrinzi.
Sabato 22 le ragazze del team manfredo chiudono la fase a girone ospitando il Padel Zone Siracusa.
Nel girone 3 tornerà in campo proprio nella giornata conclusiva la squadra della Virtus Bologna (6 punti come il Mas Padel Roma): la riminese Laura Bianchini e compagne scendono nella Capitale per affrontare il Ct Eur Roma, ancora al palo.

Articoli Correlati:
Padel Club Riccione e Faenza Padel chiudono con il sorriso la prima fase a gironi nel campionato di serie B di padel.Ne...
Esordio vincente per il Sun Padel Team Misano nel campionato di serie B, dove invece partono con una sconfitta Faenza P...