Prende forma la nuova edizione della Coppa Davis 2021, dopo lo stop dell’anno scorso per la pandemia di Covid. Sara il Tennis Club Jug di Skopje, nel Nord Macedonia, ad ospitare sulla terra i match di 4° gruppo Mondiale dal 22 al 26 giugno. Oltre ai padroni di casa, le altre otto nazioni partecipanti saranno Albania, Andorra, Armenia, Azerbaijan, Kosovo, Moldova, Montenegro e San Marino.
Verranno composti due gironi di qualificazione, uno da cinque squadre ed uno da quattro, le prime due di ciascun girone saranno promosse all’edizione 2022 di 3° gruppo mondiale. Alcune considerazioni tecniche. Se ci sarà (considerando che in quel periodo il circuito ATP prevede gli appuntamenti su erba in avvicinamento a Wimbledon), la star del raggruppamento sarà sicuramente il moldavo Radu Albot, n.85 del ranking mondiale, ma n.56 solo un anno e mezzo fa, al quale si affiancheranno Alexander Cozbinov (n.757) ed Ilya Snitari (n.1556).
Ma attenzione anche al montenegrino Ljubomir Celebic (n.766), a tre macedoni del Nord con classifica Atp come Gorazd Srblijak, Tomislav Jotovski e Stefan Micov. Ma soprattutto va segnalato un dato che va al di là dello sport, visto che si ritroveranno per la prima volta nello stesso raggruppamento, forse anche una contro l’altra se saranno sorteggiate nello stesso girone, due nazioni, Armenia ed Azerbaijan, protagoniste nello scorso autunno del sanguinoso conflitto per il controllo del Nagorno Karabakh che è costato la vita a migliaia di persone. Vedremo se ancora una volta sarà lo sport a fare da messaggero di pace tra le nazioni.
Per quanto riguarda San Marino sicura la presenza di Marco De Rossi, giocatore che ha una classifica mondiale Atp, mentre dovrebbe debuttare con la maglia biancazzurra, dopo essere stato protagonista di tante edizioni dei Giochi dei Piccoli Stati (dove basta la residenza), vincendo parecchie medaglie, anche Stefano Galvani che si dovrebbe presentare a Skopje con la cittadinanza sammarinese nel frattempo acquisita. Dunque con Galvani, da qualche mese responsabile tecnico della Federazione, e De Rossi si può anche puntare a conquistare uno dei quattro pass per il 3° gruppo mondiale.

Il sammarinese Marco De Rossi in azione in Coppa Davis